Questa è una ricetta speciale per le donne. 🙂
L’alga arame è particolarmente efficace per ammorbidire i tessuti dell’apparato riproduttivo femminile, un’insieme di organi che possono indurirsi ed essere soggetti a depositi (fibromi, polipi, cisti, ecc), soprattutto se sottoposti per tanti anni ad un eccesso di carne, salumi, uova e formaggi.
L’arame ammorbidisce e favorisce pian piano l’eliminazione di questi depositi (ovviamente abbinata ad un’alimentazione più attenta e tendente al veg).
L’abbinamento con le verdure dolci è strategico, perchè potenzia l’effetto rilassante e ammorbidente sui tessuti.
Si può preparare una o due volte a settimana.
Tutte le alghe marine sono anche dimagranti grazie alla presenza dello iodio.
Disintossicano, fluidificano il sangue, stimolano il sistema immunitario, regolarizzano la pressione. E hanno mille altri pregi! Non sono però adatte a chi ha problemi di iper-tiroidismo.
Ingredienti
Per 3-4 persone
- 1 manciata di alghe Arame (15 g circa)
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 manciata di pinoli
- 1 cucchiaio di aceto di riso o di mele
Metti in ammollo le alghe per 10 minuti, poi strizzale e saltale in padella per qualche minuto con l’olio.
Aggiungi la cipolla affettata sottile, le carote a pezzetti, l’aceto, la salsa di soia e un po’ d’acqua per coprire.
Cuoci coperto per 15-20 minuti circa, fino a parziale riassorbimento del liquido.
A fine cottura aggiungi i pinoli, mescola e servi tiepido come contorno oppure come condimento di un cereale.
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro appena uscito o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. 🙂
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.
Se hai difficoltà a trovare nei negozi l’alga arame o l’aceto di riso, puoi acquistarli online:
6 Comments
Salve,
volevo sapere se è possibile consumare alghe soprattutto l arame in gravidanza…mia moglie è all ottavo mese e visto che l arame ammorbidiscono i tessuti dell apparato riproduttivo, sarei tentato di fargliele assumere.
Grazie mille e complimenti per il sito.
Ti seguo da molti anni.
Buongiorno Filippo, che io sappia non ci sono controindicazioni usandone piccole quantità, però nel dubbio, è sempre meglio chiedere al proprio medico. 🙂
Ciao Dealma, le arame sono sostituibili anche con altri tipi di alghe? IN casa ho Wakame e Kombu. Grazie e complimenti per il blog!!!
Ciao Olly grazie. 🙂 Dunque, se vuoi beneficiare delle proprietà specifiche sull’apparato riproduttivo devi usare le arame. Se vuoi semplicemente cucinare un contorno di alghe e verdure vanno bene anche altre alghe, ma non la kombu. Usata in questo modo ha troppo sodio.
Grazie carissima auguri anche a te, questa preparazione mi ricorda questa insalata che da secoli non faccio 🙁 Quando potrò riprendere a mangiare alghe farò questa tua versione che mi ispira moltissimo 😉
https://magiedichicca66.wordpress.com/2011/03/21/insalta-di-carote-con-arame/
Grazie! Tanti Auguri di cuore anche a te!