


In questo periodo dell’anno mi prende sempre la smania dei cioccolatini… adoro prepararli e confezionarli dentro quei sacchettini trasparenti e…

Il termine “crauti” deriva dal tedesco kraut, che significa erba, ma nell’uso comune, quando parliamo di crauti, intendiamo i crauti…

Le barrette di cereali sono uno snack davvero interessante, ma raramente sono davvero “naturali”. Purtroppo anche nel biologico si trovano…

Per sostituire i classici hamburger di carne, ecco quelli vegetali fatti in casa, decisamente più sani di quelli industriali 🙂…

Quando fa davvero caldo possiamo concederci anche un buon gelato, magari fatto in casa per evitare gli ingredienti più dannosi…

L’uso dei germogli è antico come il mondo. Sembra che già i primi raccoglitori del paleolitico mangiassero i teneri germogli…

La maionese…che goduria….ma non solo, purtroppo… La maionese classica a base di uovo è un concentrato di grassi e colesterolo.…

Questa formaggetta è nata per caso, per recuperare la purea di mandorle avanzata preparando il latte di mandorle. Mi sembrava…