Seguimi su
Carrello 0 prodotto - €0,00 0
Shopping Cart 0 prodotto - €0,00 0

☯️Corso online sui rimedi macrobiotici e l’autocura

Dal 10 Marzo al 2 Aprile 2025

7 video lezioni in diretta e tanti contenuti utili.

Il corso si svolge all’interno di un gruppo chiuso Telegram, tramite zoom.

Le video lezioni si svolgono in diretta e al termine è possibile fare domande in diretta.

Al termine, la video lezione rimane registrata e sempre visibile, senza scadenza.

Avrai sempre accesso a tutti i contenuti, quando vorrai, quindi potrai seguire il corso con i tuoi tempi.

A questa pagina il programma completo.

Puoi leggere le recensioni di chi ha già partecipato al corso a questa pagina. 🙂

 

☯️ Video Corso – Dimagrimento stabile e duraturo con la macrobiotica (basta con l’effetto yo-yo)

Puoi acquistare la registrazione a questa pagina.

Il workshop è stato registrato durante il Macrolibrarsi Fest del 21 e 22 Settembre 2024 presso la Fiera di Cesena.

☯️Località Paganico, Bagno di Romagna Da venerdì 29 agosto a giovedì 4 settembre 2025.

Ritiro di cucina macro – detox. Corso teorico e pratico con laboratori di cucina ogni giorno.

Presso La fattoria dell’Autosufficienza
👉 Programma completo a questa pagina

Altri corsi di cucina

C’è la possibilità di organizzare corsi a domicilio in piccoli gruppi.

Estate 2025

Ritiro di cucina macro-detox
Ultima settimana di agosto (presto le date precise)
Presso La fattoria dell’Autosufficienza
Località Paganico, Bagno di Romagna,
Qui il programma del corso 2024: https://autosufficienza.it/ritiro-cucina-detox/

Il corso di cucina a domicilio consiste in una lezione teorico-pratica a casa tua!

Se lo desideri puoi personalizzare il corso concordandone l’argomento e le ricette in base alle tue esigenze e curiosità, oppure

scegliere tra alcune proposte.

Proposte

  • Cucina di base macro-vegan
  • I cereali in chicco
  • I legumi
  • Le verdure (comprese verdure pressate e insalatini)
  • I dolci naturali
  • La colazione dolce e salata
  • I derivati della soia: tofu e tempeh
  • Le alghe
  • I rimedi macrobiotici

Cosa ricevi prima del corso:

  • lista ingredienti
  • lista attrezzature

Cosa ricevi il giorno del corso:

  • la dispensa con le ricette ed eventuali schede informative

Quante persone possono partecipare?

Considerato che è un corso a domicilio, quindi lavoriamo in una cucina casalinga, è consigliabile non superare il numero di 6-7 persone.

Costi:

  • mezza giornata (3 ore): 400 euro + le spese
  • una giornata (5 ore): 600 euro + le spese

In cosa consistono le spese:

Ingredienti

Acquisterai tu gli ingredienti, dopo aver ricevuto una lista accurata.

(Nel caso ci fossero grosse difficoltà posso acquistarli io, facendo recapitare al tuo domicilio quelli secchi e portando direttamente io quelli freschi.)

Viaggio:

  • Entro i 30 km: 30 euro
  • Entro i 50 km: 40 euro
  • Entro i 100 km: 80 euro
  • Sopra i 100 km è da valutare caso per caso se fattibile, in base al corso richiesto.

Per ulteriori informazioni o necessità particolari: info@laviamacrobiotica.it

Cosa serve per organizzare un corso di cucina nella tua città:

Il locale

A seconda del tipo di corso ci sono necessità differenti.

Corso teorico: è sufficiente un locale che possa ospitare almeno 15 persone

Corso teorico-pratico. Si cucina, quindi ci sono due possibilità:

  • Un ristorante o agriturismo che possa metterci a disposizione la cucina. La cucina deve essere strutturata in modo da poter ospitare minimo 15 persone.
  • Un locale con una sala attrezzata con piastre e tavolo da lavoro. Il lavello se non è presente nella sala, deve però essere a disposizione nelle vicinanze (ad esempio, la sala pranzo di un ristorante che permette di attrezzarla e di utilizzare il lavello della cucina)

Quante persone

Minimo 15 massimo 25

I costi 

  • Corso di una giornata, dalle 10,00 alle 17,00: 85 euro a persona
  • Corso di due giornate, dalle 10,00 alle 17,00: 150 euro a persona

Questi costi si riferiscono a corsi entro i 300 km da Alessandria. Oltre, sono da valutare differenti spese di viaggio.

Il costo può variare anche nel caso il locale chiedesse un affitto molto alto, superiore ai 200 euro al giorno.

Cosa è compreso nel costo:

  • Le spese di viaggio
  • Il costo degli ingredienti
  • L’affitto del locale se è inferiore ai 200 euro al giorno
  • La dispensa del corso

Cosa è escluso:

  • Il pranzo, ognuno si organizza per conto proprio.

Il corso

Possiamo concordare l’argomento del corso e le ricette, oppure puoi scegliere tra alcune proposte.

Proposte

  • Cucina di base macro-vegan
  • I cereali in chicco
  • I legumi
  • Le verdure (comprese verdure pressate e insalatini)
  • I dolci naturali
  • La colazione dolce e salata
  • I derivati della soia: tofu e tempeh
  • Le alghe
  • I rimedi macrobiotici

Per maggiori informazioni o necessità particolari: info@laviamacrobiotica.it

☯️Torino – 24 ottobre 2024 dalle 18,00 alle 19,30

Conferenza: La danza yin-yang: adattare l’alimentazione alle stagioni

Presso Una Gemma, corso Tortona 2g, Torino

👉 Info e prenotazioni: 376.2251301

Ingresso: 15 euro

E’ possibile avere uno sconto del 20% sul ristorante e del 10% sui prodotti della bottega, da usare il giorno della conferenza.

 

☯️Torino – 10 aprile 2025 dalle 18,00 alle 19,30

Conferenza: Superfoods macrobiotici: condimenti salati, alghe, verdure speciali

Presso Una Gemma, corso Tortona 2g, Torino

👉 Info e prenotazioni: 376.2251301

Ingresso: 15 euro

E’ possibile avere uno sconto del 20% sul ristorante e del 10% sui prodotti della bottega, da usare il giorno della conferenza.

Vuoi organizzare un corso nella tua città?

E’possibile!

A questa pagina scopri come fare.

Corsi di cucina live a domicilio

Per chi desidera un corso a casa propria! È possibile organizzarlo singolarmente o con qualche amico/a.

A questa pagina maggiori info.

2 Commento

  • Pubblicato 7 Marzo 2017 11:41 Maria Ester 0Likes

    Brava , bravissima! Più di undici anni fa mio marito ed io abbiamo fatto lo stesso corso della Sana Gola . sia il tuo libro L’Apprendista Macrobiotico che la 1a lezione mandata per mail scritta con grande chiarezza e conoscenza della Macrobiotica, ci permette dopo 11 anni di riabbracciare la Macrobiotica con uno spirito più grintoso. Confermiamo che cura tanti problemi di salute e dona grande elasticità sia al corpo che alla mente di noi ultra sessantenni. Ti ringraziamo vivamente. Volevamo sapere come vedere i tuoi video di lezioni di cucina , ne abbiamo visto uno solo su Tele Color alcuni giorni fa. Esistono già dei video da proporre a figlia e nipote di 11 anni , o lezioni ? Continua così, grazie! Maria Ester e Guido

    • Pubblicato 13 Marzo 2017 09:01 Dealma Franceschetti 0Likes

      Ciao Maria Ester e Guido, mi fa tanto piacere sapere di avervi fatto riabbracciare la macrobiotica. 🙂
      Potete trovare qualche video gratuito su youtube, ad esempio questo e questo. C’è poi una video ricetta dei tartufini sul blog.
      Per altri video più approfonditi, quindi vere e proprie lezioni di cucina potete acquistare il video corso L’apprendista macrobiotico. Credo che per i bimbi sia adatto quello dei tartufini. Una mamma mi ha scritto però che “tiene buoni” i suoi bimbi con i video del Video corso L’apprendista macrobiotico! 🙂
      Vi anticipo che prossimamente farò dei corsi con Macro Edizioni in streaming. Tenete d’occhio la newsletter. 🙂

Lascia un commento