Questa è una versione salata della crema di cereali. Questa ricetta è tipica della colazione macrobiotica, ma se capita si…

Questa è una versione salata della crema di cereali. Questa ricetta è tipica della colazione macrobiotica, ma se capita si…
Un piatto unico completo: cereale, verdura e legume. Veloce da preparare e divertente da vedere, che piacerà soprattutto ai bimbi!…
Quando faccio il risotto uso il riso semi integrale, perchè ha un tempo di cottura di pochi minuti in più…
Ho raccolto nell’orto e nel giardino della borragine, della rucola, della piantaggine, del tarassaco e della melissa e ho provato…
La qualità dell’acqua è importantissima non solo per bere, ma anche per cucinare, soprattutto per chi mangia macrobiotico, perchè utilizza…
Questo è uno dei tanti modi per riciclare avanzi in cucina oppure per dare una veste nuova al solito riso…
Che ne dite di cervelli sanguinolenti per Halloween? 🙂 Ho pensato che i gherigli delle noci somigliano moltissimo al nostro…
Uno snack salato a bese di legumi? E perchè no! 🙂 E’ un’idea per uno spuntino salato oppure per un…
Adoro gli “spaghetti di mare”, ma…cosa sono? Sono alghe che crescono nell’Atlantico, dal sapore delicato, che possiamo usare un po’…
L’ho chiamato semolino perchè gli assomiglia, ma non lo è, dato che l’ho preparato con i semi della quinoa, un…