Con questo caldo improvviso estivo viene il desiderio di bevande rinfrescanti. Ho sperimentato una bevanda dolce al sambuco, facilissima da…

Con questo caldo improvviso estivo viene il desiderio di bevande rinfrescanti. Ho sperimentato una bevanda dolce al sambuco, facilissima da…
Quando arriva la primavera e nel mio giardino spuntano le erbe spontanee, cerco di inserirle un po’ dappertutto, dalle zuppe…
Il kuzu o kudzu, è una leguminosa rampicante selvatica (Pueraria lobata), che cresce in montagna. Originaria dell’est asiatico, viene usata da…
Si può fare una crema al cacao con i fagioli? Incredibilmente si! In Giappone è comune usare i fagioli (soprattutto…
Cosa fare con del riso cotto avanzato? Uno sformato ovviamente! Questa è una ricetta che puoi usare come spunto per…
Questa mousse è un dolce leggero e rinfrescante, perfetto per queste prime giornate calde in cui arriva la voglia di…
Un piatto semplicissimo che piace a tutti: una semplice spaghettata con verdure, ma senza glutine e con un tocco piccante…
Il tofu è un ingredienti molto versatile, se impariamo a cucinarlo. Di certo non va mangiato senza cucinarlo o trasformarlo,…
Perch’è “all’indiana”? Perchè ho usato il riso basmati (però integrale!) e ho aggiunto lenticchie, spezie indiane, frutta a guscio e…
Gli azuki sono fagioli utilizzati spesso nella cucina macrobiotica perchè hanno proprietà speciali: rinforzano i reni e lubrificano l’intestino. In…