Questi ravioli sono davvero golosissimi, ma anche semplicissimi.

Mi sono ispirata ai ravioli cinesi, chiamati chiamati “jiaozi”, scegliendo di utilizzare però una farina semi integrale tipo 2 di grani antichi, al posto della classica farina 00, che sconsiglio sempre.

Si possono preparare con le verdure che preferite, ovviamente.

Ingredienti

Per circa 12 ravioli

Trita finemente il porro e le carote. Io ho usato un mixer.

Trasferisci in padella con l’olio e rosola a fiamma bassa finchè le verdure sono cotte.

A fine cottura aggiungi shoyu o tamari e cuoci ancora 1 minuto.

Grattugia un pezzetto di radice di zenzero, poi spremi tra le dita la polpa ottenuta, in modo da ottenere il succo.

Aggiungi un po’ di succo in padella. Io ne ho messo circa 1 cucchiaino, ma la quantità di zenzero è molto personale.

Mentre le verdure cuociono puoi prepara la pasta.

In una ciotola mescola la farina con una presa di sale e aggiungi l’acqua.

Impasta con le mani e forma una palla.

La quantità di acqua necessaria può variare a seconda del tipo di farina utilizzata.

Per rendere l’impasto più elastico è utile “lanciare” la palla sul piano di lavoro qualche volta e poi impastare di nuovo.

Tira la pasta sottile, circa 1 mm. Taglia dei dischi Io ho usato una formina di 9 cm di diametro, ma puoi scegliere la misure che preferisci. Puoi usare anche un bicchiere.

Con formine da 9 cm ho ottenuto 12 dischi (tirando la pasta due volte).

Lascia intiepidire le verdure.

Prendi un disco nella mano e deposita un cucchiaio circa di ripieno.

Ora pizzica la pasta partendo da un lato e proseguendo fino alla fine (se sei in difficoltà puoi cercare su youtube i tutorial, cerca “ravioli cinesi”).

Io non sono molto brava nella chiusura dei ravioli dal punto di vista estetico, ma l’importante è che restino chiusi. 🙂

Una volta pronti, prepara il cestello per la cottura al vapore ungendolo bene con olio evo. Se i ravioli saranno a contatto l’uno con l’altro nel cestello, è meglio ungerli, altrimenti si attaccheranno l’uno all’altro. Io ho usato un pennello da cucina.

Cuoci al vapore per circa 10-15 minuti.

Impiatta i ravioli con qualche goccia di shoyu o tamari.

Ho aggiunto dell’erba cipollina tritata.

Sono talmente buoni e saporiti che non serve altro! 🙂

Se non riesci a trovare nei negozi la farina tipo 2, il sale marino integrale o una buona salsa di soia, puoi ordinarli online:

Farina di Tipo 2 Bio di Grani Antichi

Voto medio su 8 recensioni: Da non perdere

€ 3,86
Farina Semintegrale di Farro Monococco Tipo 2 - Alicorno
Farina tipo 2 macinata a pietra

Voto medio su 4 recensioni: Da non perdere

€ 4,94
Tamari - Salsa di Soia
Diponibile in confezione da 250 ml, 500 ml, 1 l

Voto medio su 180 recensioni: Da non perdere

€ 4,52
Shoyu Bio
Salsa di soia

Voto medio su 91 recensioni: Da non perdere

€ 4,08
Sale Integrale Mothia - 1 kg
Sale marino di trapani

Voto medio su 418 recensioni: Da non perdere

€ 1,07

Hai bisogno di un aiuto per iniziare?

Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata:

E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!

Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.

Lo trovi qui a questa pagina.

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana

Voto medio su 97 recensioni: Da non perdere

Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.

E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.

Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.

E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.

Dolci Buoni e Sani
Felicemente golosi senza dipendenza

Voto medio su 60 recensioni: Da non perdere

Sono nuovamente disponibili le box con le mie video ricette!

Le trovi a questa pagina.   Con lo sconto 15% 🙂

Consulenza macrobiotica

Lascia un commento