L’organizzazione in cucina è tutto, soprattutto nella cucina macrobiotica. Se ci organizziamo in modo da avere sempre pronto in frigorifero…

L’organizzazione in cucina è tutto, soprattutto nella cucina macrobiotica. Se ci organizziamo in modo da avere sempre pronto in frigorifero…
Questo è un “arrosto” un po’ particolare perchè è fatto con una radice, il sedano rapa, noto anche come sedano…
Una padellata di verdure è la base quotidiana da preparare per condire il cereale del pasto, che sia sotto forma…
Questa minestra è particolarmente adatta all’autunno (e all’inverno) per via di quattro ingredienti dalle particolari proprietà. Vediamoli uno per uno:…
Questa è una torta un po’ particolare che vuole imitare le crostate, ma non è una crostata vera, perchè la…
Il riso venere è una varietà di riso integrale molto profumata e scenografica che ci aiuta a variare l’alimentazione e…
Oggi vi propongo una ricetta divertente: la mia carota “ricaricata” o meglio “ricostruita”, per divertirsi un po’ con il cibo,…
Quando ho voglia di qualcosa di sfizioso e di diverso dal solito, mi preparo queste zucchine. Se le tagli molto…
Questi ravioli sono davvero golosissimi, ma anche semplicissimi. Mi sono ispirata ai ravioli cinesi, chiamati chiamati “jiaozi”, scegliendo di utilizzare…
Per questi Brownies golosissimi, mi sono ispirata ad una ricetta del Dottor Berrino in cui si usa la batata, una patata…