Il kuzu o kudzu, è una leguminosa rampicante selvatica (Pueraria lobata), che cresce in montagna. Originaria dell’est asiatico, viene usata da…

Il kuzu o kudzu, è una leguminosa rampicante selvatica (Pueraria lobata), che cresce in montagna. Originaria dell’est asiatico, viene usata da…
Dopo i giorni di festa capita a molte persone di sentirsi scombussolate, di aver mangiato troppo rispetto al solito o…
L’alimentazione può aiutarci molto nel ridurre la stanchezza, anche quella mentale e darci la carica, senza l’uso di sostanze stimolanti…
Quando parto per le vacanze, porto sempre con me un piccolo “kit macrobiotico” che può sempre essere utile. Esattamente come…
Il gomasio è un condimento salato a base di sesamo e sale pestati insieme, che si usa a crudo su…
L’alimentazione macrobiotica può essere di grande aiuto per prevenire il mal di testa oppure per alleggerirlo quando arriva, soprattutto grazie…
L’umeboshi è una prugna/albicocca lasciata essiccare e poi messa sotto sale con foglie di shiso e sotto pressione e lasciata…
La crema di cereali è una delle colazioni consigliate spesso nella cucina macrobiotica. Si tratta di una stracottura dei cereali…
Ogni stagione richiede attenzioni particolari a tavola, in modo da creare equilibrio e armonia tra il nostro ambiente interno e…
Ogni giorno a tavola, possiamo ridurre l’infiammazione o evitare che si manifesti. La medicina ci insegna che l’infiammazione è alla…