La crema di cereali è una delle colazioni consigliate spesso nella cucina macrobiotica. Si tratta di una stracottura dei cereali…

La crema di cereali è una delle colazioni consigliate spesso nella cucina macrobiotica. Si tratta di una stracottura dei cereali…
Questa minestra è particolarmente adatta all’autunno (e all’inverno) per via di quattro ingredienti dalle particolari proprietà. Vediamoli uno per uno:…
Questa è una torta un po’ particolare che vuole imitare le crostate, ma non è una crostata vera, perchè la…
Per un dolce praticamente istantaneo basta avere un cereale già cotto e della frutta. Si frulla ed è pronto! Oggi…
Il riso venere è una varietà di riso integrale molto profumata e scenografica che ci aiuta a variare l’alimentazione e…
L’orzo è un cereale semi integrale molto utile in estate per via del suo effetto rinfrescante. L’orzo è anche emolliente…
Il farro monococco è un cereale antico, dal chicco piccolo, di cui si era perso l’uso a favore delle varietà…
I maki (rotolini di riso e alga nori) si possono preparare in mille modi e non necessariamente con il riso…
Come condire la pasta senza usare il solito sugo al pomodoro? Con verdure spadellate! E magari qualche ingrediente speciale come…