Questi involtini sono golosissimi e semplicissimi. Perfetti per abituare bambini alle verdure! 🙂 Una volta capito come maneggiare la delicata…

Questi involtini sono golosissimi e semplicissimi. Perfetti per abituare bambini alle verdure! 🙂 Una volta capito come maneggiare la delicata…
L’ortica è una meravigliosa pianta diuretica, depurativa e anti-inifiammatoria che possiamo usare anche in cucina. Basta attrezzarsi con un paio…
Il mochi (si legge “Moci”) è una preparazione giapponese a base di riso dolce (detto glutinoso perchè appiccicoso, ma non…
La soia nera è un fagiolo che non va confuso con i fagioli neri e nemmeno con la soia gialla,…
Questa bevanda è un rimedio macrobiotico che bisogna conoscere perchè può capitare di averne bisogno. Il suo effetto principale è…
Questa salsina è velocissima ed eclettica. Puoi usarla infatti in molti modi. Ad esempio: spalmata su pane, piadine, pancake, gallette…
Una pasta che sa di mare senza il pesce? Basta aggiungere delle alghe! La lattuga di mare è un’alga molto…
L’agar agar (Kanten in Giapponese) è il risultato della lavorazione di differenti alghe della famiglia Gelidium purpurascens. La più utilizzata…
L’alga Arame (Eisenia bicyclis) cresce nell’oceano Pacifico, sulle coste del Giappone. L’ho definita “l’alga del riproduttivo” perchè nella cucina macrobiotica…
L’aga Nori (Porphyra umbilicalis) è la più comune delle coste europee. Viene raccolta, macinata e trasformata in fiocchi o in…