In questo periodo possiamo trovare al mercato i piselli freschi, non lasciamoceli sfuggire!

Approfittiamo dell’operazione di sgranare i piselli togliendoli dai baccelli per rilassarci, per prenderci un po’ di tempo di qualità, come si  faceva una volta.

Facciamolo senza tv o altre distrazioni, ma con presenza.

Ci farà tanto bene! 🙂

In questa ricetta ho usato del riso integrale cotto che avevo in frigorifero.

Se devi cuocerlo, qui trovi tutte le istruzioni per la cottura corretta per assorbimento.

Se hai un altro cereale in chicco già cotto in frigorifero, va benissimo!

Ad esempio orzo, farro, miglio, ecc.

Ingredienti

  • 150 g di riso integrale cotto (qui la procedura per la cottura corretta)
  • 1 kg di piselli freschi in baccello (ne ho ottenuti 350 g sgranati)
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 2 cucchiai di salsa di soia (shoyu o tamari) oppure sale q.b.
  • timo fresco a piacere oppure rosmarino o buccia di limone

Sgrana i piselli e falli cuocere 10 minuti in acqua bollente e salata.

Mentre i piselli cuociono pulisci la cipolla e tagliala sottile o a cubetti oppure tritala, come preferisci.

Mettila in padella con l’olio e falla ammorbidire piano piano.

Dopo qualche minuto aggiungi un pochino di acqua per terminare la cottura.

Quando è cotta aggiungi i piselli scolati e la salsa di soia o il sale.

Cuoci ancora qualche minuto, poi spegni e aggiungi gli aromi che preferisci.

Se hai il timo in giardino o sul balcone, puoi aggiungere come decorazione anche i suoi fiorellini (il rametto fiorito che vedi in foto), ma pochi perchè sono ricchi di olio essenziale quindi molto “forti”, infatti è proprio dai fiori che si estrae l’olio essenziale.

Ricopio qui un testo che ho scritto per un post sulla mia pagina Facebook.

L’ho scritto poco dopo aver sgranato i piselli in giardino e dato che è piaciuto molto, penso possa piacerti e magari esserti utile:

Sgranare piselli in giardino è un gesto antico, che mi ricorda le signore anziane della mia infanzia, sedute fuori casa a sgranare piselli o mais o a sbucciare fave, chiacchierando, ridendo, senza fretta, come se avessero tutto il tempo del mondo.
Per noi oggi, che corriamo sempre, sembra impensabile potersi prendere questo tempo, anzi sembra tempo perso.
Ma è un tempo di una tale qualità, che non può essere “perso”, ma semmai “ritrovato”.
Ogni tanto fa bene imporsi di prendersi un tempo che non siamo più abituati a prenderci.
E scopriremo che è proprio quel tempo che ci sembra “perso” che è d’oro.
Farà spazio nella mente e nel cuore. E quando fai spazio arriva il nuovo. Nuove idee, desideri, progetti, sogni.
Sta a noi, ogni tanto, ricordarci di scendere dalla giostra, di smettere di fare i criceti nella ruota e prendersi il tempo, anche in cucina.
Oggi cucinare deve essere veloce, se non addirittura già pronto, da buttare al volo in un microonde addirittura.
E via ai surgelati, ai cibi precotti, processati, così non “perdiamo tempo in cucina”.
Ma siamo sicuri che sia tempo perso?
La risposta dipende dal livello di consapevolezza che abbiamo raggiunto rispetto al cibo.
Se pensiamo che sia solo benzina che fa funzionare la macchina, allora la risposta è si.
Ma se abbiamo capito il potere del cibo nell’influenzare il corpo, la mente e le emozioni e quindi nel darci una qualità di vita differente, allora la risposta è no, non è tempo perso, è tempo guadagnato.
Guadagnato? Si perché se hai più energie puoi fare più cose e meglio, in minor tempo.
Se non sei perennemente nervoso, arrabbiato o triste o stanco da morire, hai più tempo per vivere, per fare, per goderti ciò che hai e le persone nella tua vita.
Prendersi cura di sé con il cibo non è mai tempo perso.
Dealma

Se hai difficoltà a trovare nei negozi gli ingredienti che ho usato, puoi ordinarli on line:

Riso Rosa Marchetti Integrale
Coltivato con il metodo biodinamico

Voto medio su 120 recensioni: Buono

Shoyu - Salsa di Soia
Disponibile in confezione da 250 ml 500 ml e 1000 ml

Voto medio su 283 recensioni: Da non perdere

Tamari - Salsa di Soia
25% di sale in meno

Voto medio su 60 recensioni: Da non perdere

Hai bisogno di un aiuto per iniziare?

Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata.

Clicca qui sotto:

 

Video corso L’apprendista macrobiotico

Per accompagnarti passo passo nel viaggio sulla via macrobiotica, con 39 video ricette e 9 video lezioni.

Clicca qui sotto:

Video corso di cucina macrobiotica vegana

Libro L’apprendista macrobiotico – nuova edizione

Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.

Acquistandolo a questa pagina ricevi in omaggio l‘ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.

Puoi però acquistarlo anche nelle librerie online e ordinarlo in libreria.

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana

Voto medio su 97 recensioni: Da non perdere

Libro Dolci buoni e sani

Se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, questo è il libro che fa per te.

Dolci Buoni e Sani
Felicemente golosi senza dipendenza

Voto medio su 60 recensioni: Da non perdere

Perché ho scelto di NON inserire annunci pubblicitari nel blog:

Avrai forse notato che nel mio blog non ci sono annunci pubblicitari.

E’ una precisa scelta, perchè quel tipo di annunci è generico e automatico, quindi non mi permette di scegliere quali aziende valorizzare e quali no.

In questi anni ho ricevuto moltissime richieste da parte di agenzie pubblicitarie per inserire annunci, ma ho sempre rifiutato, rinunciando a un certo introito.

Il mio blog nasce per divulgare un messaggio ben preciso e una “cultura” alimentare ben precisa, anche etica, nei confronti degli animali, del pianeta e dei lavoratori.

Così, per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la partnership con Macrolibrarsi perchè mi permette di scegliere quali aziende e prodotti far conoscere, che sono quelli che uso io in prima persona.

Ma non solo, condivido anche i valori, gli ideali e le scelte di Macrolibrarsi come azienda.

Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco nelle ricette e negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere tutto il lavoro del blog, le sue spese e il lavoro che richiede, perchè tramite questi link ricevo una piccola provvigione.

Grazie se vorrai sostenere il mio lavoro e un’azienda Italiana speciale come Macrolibrarsi.

 

 

Lascia un commento