Questa salsina è velocissima ed eclettica.
Puoi usarla infatti in molti modi.
Ad esempio:
- spalmata su pane, piadine, pancake, gallette
- come accompagnato di crocchette o polpette
- per accompagnare verdure crude o cotte
- Per una colazione salata
- per uno spuntino salato
- per farcire un panino o una piadina
- per dare un tocco in più ai piatti di cereali o di verdure
Va preparata aggiustandola in base ai propri gusti e alla propria percezione del salato.
Puoi dosare l’umeboshi (sia quella in purea, sia in crema, si l’acidulato) in base al tuo gusto.
Qui trovi anche la video ricetta!
Ingredienti
- 3 cucchiai di tahin chiaro
- umeboshi a piacere: prugna o purea o acidulato (vedi oltre per le indicazioni)
- una spruzzata di succo di limone
- mezzo cucchiaino di senape senza zucchero
- acqua q.b.
Mescola il tahin con l’umeboshi, il succo di limone, la senape e poca acqua.
Mescola bene aggiungi acqua pian piano finchè otterrai una consistenza morbida e vellutata.
La senape aiuta ad amalgamare bene liquidi e grassi.
Quale forma di umeboshi usare?
Vanno bene sia la prugna schiacciata con un forchetta, sia la purea , sia l’acidulato, dipende cosa hai in casa.
Le quantità sono soggettive.
Inizia con un pezzettino di prugna schiacciata, oppure con mezzo cucchiaino di purea o con un cucchiaino di acidulato.
Macro tips
La presenza dell’umeboshi e del limone, sono particolarmente utili per favorire la digestione dei grassi del tahin, anche per chi non ha più la cistifellea.
Ma non solo, la presenza dell’umeboshi equilibra anche energeticamente questa salsina.
Ingredienti che puoi aggiungere per arricchire questa salsina:
- succo di zenzero
- capperi tritati
- olive tritate
- alga nori in fiocchi
- erba cipollina tritata
- basilico spezzettato
- prezzemolo tritato
Qui trovi la video ricetta con tante varianti: https://www.youtube.com/watch?v=btxKzlbJEx4
Se non riesci a trovare nei negozi il tahin o l’umeboshi oppure una senape senza zucchero, puoi acquistarli qui:
Ideale per creme, salse e patè
|
Prugne salate biologiche con foglie di Shiso
|
Condimento per verdura e salse
|
Condimento a base di foglie di Shiso e Umeboshi (Albicocca Giapponese)
|
Senza zuccheri aggigunti
|
Hai bisogno di un aiuto per iniziare? Hai qualche disturbo che vuoi provare a migliorare con la macrobiotica?
Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata:
E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!
Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.
Lo trovi qui a questa pagina.
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana
|
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.
E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.
Felicemente golosi senza dipendenza – Senza zuccheri raffinati, latticini e uova
€ 23,50
|
3 Commento
Veramente squisita!
Quanto dura in frigo?
Dipende. Se prepari solo una base di tahin e umeboshi dura mesi. Se aggiungi subito acqua o altri ingredienti come capperi, prezzemolo, quindi ingredienti deperibili, allora dura qualche giorno, direi 3-4 giorni.
.