Questo timballo di riso e zucchine può essere utile quando dobbiamo presentare un semplice riso con verdure in modo più accattivante.
Ad esempio per mariti e bimbi “difficili”, oppure per una cena tra amici. Oppure per riciclare del riso avanzato.
Ovviamente puoi prepararlo con altri cereali, come ad esempio con la quinoa, l’amaranto, il farro decorticato, ecc.
Ingredienti
- 400 g di riso integrale cotto
- 2 zucchine
- 1 porro
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di shoyu
- un pizzico di noce moscata
- un mazzetto di basilico
- noci per guarnire
- sale marino integrale
Per la salsina:
- 30 g circa di basilico
- 1 cucchiaino di capperi
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di yogurt di soia
- qualche goccia di tamari
Lava le zucchine, taglia la parte finale e il gambo e ricava delle strisce sottili con il pelapatate.
Ne serviranno una ventina. Con ciò che vanza delle zucchine ricava dei cubetti.
Pulisci il porro e taglialo a rondelle. Metti l’olio in padella e scaldalo. Aggiungi il porro e i cubetti di zucchina. Aggiungi una presa di sale e un pizzico di noce moscata e fai rosolare qualche minuto mescolando.
Aggiungi la salsa di soia e cuoci finchè le verdure saranno tenere. A fine cottura aggiungi un po’ di basilico spezzettato, un paio di rametti. Aggiungi il riso cotto e mescola bene.
Spennella d’olio l’interno degli scodellini di alluminio (o altri contenitori, stampini di ceramica, di silicone, ecc.). In ogni scodellino metti 3 striscioline di zucchine, lasciando che fuoriescano dai bordi.
Metti negli scodellini il riso mescolato alle verdure e schiaccia bene. Poi ripiega le zucchine che sporgono. Ripeti la stessa operazione con tutti gli scodellini. Io ne ho fatti 7.
Trasferiscili su una teglia e inforna a 180° per 20 minuti circa.
Nel frattempo prepara la salsina frullando il basilico con i capperi, lo yogurt, l’olio ed eventualmente un po’ di shoyu. Dipende quanto sono salati i capperi, quindi conviene assaggiare prima di aggiungere lo shoyu.
Trita anche le noci a coltello.
Estrai gli scodellini dal forno e lasciali intiepidire. Poi rovesciali sul piatto di portata e decora con la salsina e le noci tritate.
E se hai bisogno di aiuto e video ricette….ecco il video corso L’apprendista macrobiotico!
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
4 Commento
GRAZIE DEALMA HO GIUSTO UN AVANZO DI MIGLIO, PROVO LA RICETTA E TI FACCIO SAPERE
UN SALUTO
ANNA
Bene, aspetto notizie allora. 🙂
complimenti Dealma, proponi sempre ricette affascinanti e poi riesci sempre ha capire cosa ho in frigo xD
Ahahah! Si vede che abbiamo il frigorifero “sintonizzato”. 😉