Il tofu è un ingredienti molto versatile, se impariamo a cucinarlo.
Di certo non va mangiato senza cucinarlo o trasformarlo, perchè non sa di niente, ma è questo il suo pregio, perchè è una “tavolozza bianca” con cui possiamo scatenare la fantasia.
Possiamo usarlo in mille modi dai più elaborati ai più semplici, come in questa ricetta, in cui è semplicemente stufato in padella.
Il tofu può rappresentare anche un valido aiuto per mangiare i legumi, quando l’intestino è sensibile o infiammato, perchè è praticamente privo di fibre.
Ingredienti
- 350 g di tofu al naturale (se non lo trovi fresco, c’è in vaso)
- olive a piacere (io ho usato le taggiasche)
- qualche foglia di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cucchiaio di olio evo
- 2 cucchiai di salsa di soia (shoyu o tamari)
Taglia il tofu a cubetti.
Scalda l’olio in padella con la salvia. Aggiungi il tofu e fai rosolare un minuto.
Aggiungi poca acqua e fai stufare coperto per 5 minuti circa.
Aggiungi un po’ di rosmarino tritato, le olive e la salsa di soia.
Cuoci ancora un minuto ed è pronto.
Se lo abbini ad un piatto di cereali e verdure, puoi creare un pasto completo.
PROMOZIONE DI PASQUA 2022!
Clicca QUI per scoprire la promozione.
Se non riesci a trovare nei negozi il tofu bio o una buona salsa di soia di qualità, puoi acquistarli qui:
![]() |
Ricco di proteine
|
![]() |
Disponibile in confezione da 250 ml 500 ml e 1000 ml
|
![]() |
25% di sale in meno
|
E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!
Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.
Lo trovi qui a questa pagina.
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana
|
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.
E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.
![]() |
Felicemente golosi senza dipendenza – Senza zuccheri raffinati, latticini e uova
€ 23,50
|
Un aiuto per iniziare
Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata: