Per questi Brownies golosissimi, mi sono ispirata ad una ricetta del Dottor Berrino in cui si usa la batata, una patata dolce adatta anche i dolci, che ci permette di usare poco dolcificante oppure non usarlo affatto se siamo già abituati ad un sapore dolce delicato.

La batata non è una solanacea come la patata che tutti conosciamo, quindi non presenta i tipici problemi delle solanacee (la presenza di solanina e l’energia yin piuttosto marcata).

Ingredienti

Lava le batate e tagliale in 2 o in 4 con la buccia e falle cuocere al vapore.

Una volta cotte, passale nello schiacciapatate, in questo modo verrà anche via la buccia facilmente.

Metti il cioccolato a scogliere a bagno maria.

Nel frattempo trasferisci in una grande ciotola la purea ottenuta e aggiungi le nocciole in farina, il tahin, il malto, il sale, il cacao e mescola bene.

Aggiungi il cioccolato fuso e mescola.

Trasferisci il composto in una teglia con carta forno oppure oliata e infarinata, livellando con una spatola.

Io ho usato una teglia 25×25 cm.

Inforna a 170° per 40 minuti.

Lascia raffreddare prima di tagliare e servi con della granella di nocciole o di mandorle.

Se non riesci a trovare nei negozi il malto o le creme oleose, puoi ordinarli online:

Tahin Bio - Crema di Sesamo
Ideale per creme, salse e patè

Voto medio su 257 recensioni: Da non perdere

€ 13,17
Uchida Malto di Riso Integrale
Dolcificante a base di orzo germogliato

Voto medio su 4 recensioni: Buono

Malto di Orzo Bio
Dolcificante disponibile in confezione da 400 gr e da 900 gr

Voto medio su 113 recensioni: Da non perdere

€ 3,73
Malto di Riso Bio
Dolcificante con un elevato potere nutrizionale

Voto medio su 140 recensioni: Da non perdere

€ 4,19
Amandino - Crema di Mandorle Sgusciate Bio, Italiane
100% Mandorle Sgusciate, Senza Conservanti ed Emulsionanti

Voto medio su 57 recensioni: Da non perdere

Nocciola - Crema di Nocciole Tostate Bio, Italiane
100% Nocciole Tostate, Senza Conservanti ed Emulsionanti

Voto medio su 21 recensioni: Da non perdere

€ 8,05

Hai bisogno di un aiuto per iniziare?

Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata:

E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!

Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.

Lo trovi qui a questa pagina.

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana

Voto medio su 97 recensioni: Da non perdere

Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.

E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.

Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.

E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.

Dolci Buoni e Sani
Felicemente golosi senza dipendenza

Voto medio su 60 recensioni: Da non perdere

Perché ho scelto di NON inserire annunci pubblicitari nel blog:

Avrai forse notato che nel mio blog non ci sono annunci pubblicitari.

E’ una precisa scelta, perchè quel tipo di annunci è generico e automatico, quindi non mi permette di scegliere quali aziende valorizzare e quali no.

In questi anni ho ricevuto moltissime richieste da parte di aziende pubblicitarie per inserire annunci, ma ho sempre rifiutato, rinunciando a un certo introito.

Il mio blog nasce per divulgare un messaggio ben preciso e una “cultura” alimentare ben precisa, anche etica, nei confronti degli animali, del pianeta e dei lavoratori.

Così, per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la partnership con Macrolibrarsi perchè mi permette di scegliere quali aziende e prodotti far conoscere, che sono quelli che uso io in prima persona.

Ma non solo, condivido anche i valori, gli ideali e le scelte di Macrolibrarsi come azienda.

Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco nelle ricette e negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere tutto il lavoro del blog, le sue spese e il lavoro che richiede, perchè tramite questi link ricevo una piccola provvigione.

Grazie se vorrai sostenere il mio lavoro e un’azienda speciale come Macrolibrarsi.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

4 Commento

  • Pubblicato 25 Ottobre 2020 21:55 Luciana 0Likes

    Vorrei sapere come sostituire le farine di mandorle o nocciole ( perché allergica).
    Quante buone e belle ricette!!
    Grazie!

  • Pubblicato 21 Settembre 2020 18:35 Serena 0Likes

    Buonasera Dealma, io non ho usato il cioccolato fondente fuso e mi è venuto comunque un poco umido all’interno… ma buono. Va conservato in frigo? O comunque entro quanto tempo si può consumare? Grazie.

    • Pubblicato 21 Settembre 2020 19:09 Dealma Franceschetti 0Likes

      Si resta molto morbido dentro. A seconda dello spessore che gli dai, asciuga di più o di meno. Tanto è già tutto cotto e non ci sono farine che devono cuocere. Il passaggio in forno serve per asciugare. Io lo conservo in frigo, si. Direi che dura 2-3 giorni. 🙂

Lascia un commento