Si può fare un budino senza uova, latte, amidi e zucchero?
Sembra impossibile, invece si può fare…ed è pure buonissimo!
Al posto del latte si usa un latte vegetale, al posto degli amidi o delle farine si usa l’agar agar e al sposto dello zucchero…beh, ci sono tante possibilità, ad esempio il malto, l’amasake o la frutta disidratata.
Questo budino è dolcificato con i datteri.
Nel mio ultimo libro Dolci buoni e sani, dedicato ai dolci naturali, ne trovate una variante all’arancia, con una base golosa speciale, sempre senza zucchero o farine.
Sia il cacao sia i datteri sono alimenti di origine tropicale, quindi molto yin.
Per questo motivo li uso più spesso in estate, perchè uno yin intenso si accorda meglio lo yang dell’estate, quindi con il caldo.
I datteri sono molto zuccherini, quindi consiglio di non usarli spesso.
Volendo, potete sostituirli con delle prugne secche in questo budino.
Ma oggi è un’occasione speciale, perchè è il mio compleanno, quindi mi concedo i datteri!
Ingredienti
Per 4 persone:
- 1 litro di latte di avena non dolcificato
- 2 cucchiaini di agar agar in polvere
- 250 g di datteri snocciolati
- 4 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaio abbondante di crema di mandorle
- la buccia grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale marino integrale
Taglia i datteri a pezzetti e trasferiscili in un frullatore con un po’ di latte.
Inizia a frullare e quando vedi che si riducono in crema aggiungi il cacao, l’agar agar, la crema di mandorle, la buccia di limone e il sale e il resto del latte.
Frulla bene e trasferisci in un pentolino.
Porta a bollore mescolando.
Quando bolle spegni e versa negli stampi da budino che preferisci oppure in una pirofila.
Lascia raffreddare. L’agar agar gelifica solo raffreddandosi.
Quando è freddo trasferisci in frigo per circa mezz’ora.
Sforma i budini oppure taglia a fette il budino nella pirofila e servi guarnendo con zeste di limone (come ho fatto io) oppure lamponi o mirtilli.
Se hai difficoltà a trovare nei negozi l’agar agar, la crema di mandorle o un buon latte di avena non dolcificato, puoi acquistarli qui:
![]() |
Versione in Polvere – 50 gr
|
![]() |
Privo di grassi saturi, senza zuccheri aggiunti
€ 2,15
|
![]() |
Perfetta da spalmare, per colazioni o merende, o per condire verdure o minestre.
€ 9,40
|
![]() |
|
Hai bisogno di un aiuto per iniziare?
Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata.
Clicca qui sotto:
Video corso L’apprendista macrobiotico
Per accompagnarti passo passo nel viaggio sulla via macrobiotica, con 39 video ricette e 9 video lezioni.
Clicca qui sotto:
Libro L’apprendista macrobiotico – nuova edizione
Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.
Acquistandolo a questa pagina ricevi in omaggio l‘ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.
Puoi però acquistarlo anche nelle librerie online e ordinarlo in libreria.
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana
|
Libro Dolci buoni e sani
Se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, questo è il libro che fa per te.
![]() |
Felicemente golosi senza dipendenza
|
Perché ho scelto di NON inserire annunci pubblicitari nel blog:
Avrai forse notato che nel mio blog non ci sono annunci pubblicitari.
E’ una precisa scelta, perchè quel tipo di annunci è generico e automatico, quindi non mi permette di scegliere quali aziende valorizzare e quali no.
In questi anni ho ricevuto moltissime richieste da parte di aziende pubblicitarie per inserire annunci, ma ho sempre rifiutato, rinunciando a un certo introito.
Il mio blog nasce per divulgare un messaggio ben preciso e una “cultura” alimentare ben precisa, anche etica, nei confronti degli animali, del pianeta e dei lavoratori.
Così, per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la partnership con Macrolibrarsi perchè mi permette di scegliere quali aziende e prodotti far conoscere, che sono quelli che uso io in prima persona.
Ma non solo, condivido anche i valori, gli ideali e le scelte di Macrolibrarsi come azienda.
Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco nelle ricette e negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere tutto il lavoro del blog, le sue spese e il lavoro che richiede, perchè tramite questi link ricevo una piccola provvigione.
Grazie se vorrai sostenere il mio lavoro e un’azienda speciale come Macrolibrarsi.
3 Commento
Grazie della fresca e golosa ricetta! La sperimenterò senz’altro.
Grazie Dealma
Seguo molto le tue ricette sono fantastiche quando faccio i tuoi dolci le mie amiche non ci credono che negli ingredienti non ci sia burro uova ecc…
Ancora grazie x tutto ciò che ci insegni. Un abbraccio
Che bello! Sono proprio contenta. Grazie di avermelo detto! 🙂