Il blog si “ferma” (per ciò che riguarda la pubblicazione di nuove ricette) da oggi fino alla fine di agosto, ma non vi abbandono!
Scrivetemi se avete bisogno, perchè non vado in vacanza, non ancora…farò un po’ di vacanza ad ottobre.
Ma veniamo ai consigli di fine estate….
Ci siamo quasi…l’estate sta finendo, quindi è ora di iniziare a introdurre piccole modifiche allo stile alimentare, per preparare il corpo all’arrivo dell’autunno.
So che può sembrare presto pensare al freddo e all’autunno, ma è proprio alla fine dell’estate che il nostro corpo ha bisogno di iniziare a fare un cambiamento energetico: fuori lo yin e dentro lo yang!
Durante l’estate il corpo si carica di yin per rinfrescarsi e tenersi in equilibrio con il caldo dell’ambiente.
Con il gran caldo che ha fatto abbiamo avuto bisogno di tanto yin! Tanto crudo, bibite fresche, qualche gelato e persino un po’ di frutta tropicale durante quelle giornate a 40°!
Ma ora stop! Se vogliamo arrivare all’autunno senza eccessi di yin (ed evitare raffreddori, influenze ed eccesso di muco), questo è il momento per iniziare a ridurre la frutta cruda, eliminare il tropicale (se lo abbiamo usato), ridurre un pochino la verdura cruda, usare più spesso cotture più yanghizzanti come stufare ad esempio.
E’ un passaggio graduale. Pian piano ci spostiamo un pochino verso lo yang. Ma non troppo eh! Altrimenti rischiamo di creare rigidità e contrazione.
E’ tutto un gioco di equilibri che si impara solo sperimentando.
Cucinate, sperimentate, inventate ricette e ci rivediamo a settembre con tante nuove ricette.
Vi ricordo l’appuntamento con la decima edizione del Vegan Fest 2017 al Sana di Bologna e con il Macrolibrarsi Fest a Cesena!
Io ci sarò, con showcooking, incontri e….un appuntamento speciale al Macrolibrarsi Fest….con Roberto Marrocchesi presenteremo il nostro corso “La cucina che cura” e vi anticiperemo qualche “segreto” per usare il cibo come medicina. Vi aspetto!
1 Commento
Ottimi consigli ! Grazie.