Avevo voglia di sperimentare per San valentino qualcosa di simile ad un cioccolatino ripieno ed ecco qua il risultato. 🙂
Non sono certo i cioccolatini che farebbe un pasticcere, con il cioccolato temperato e sottilissimo, ma sono buonissimi e soprattutto, alla portata di tutti.
Non servono nè attrezzature particolari, nè tecniche particolari.
Ho provato a farli di due dimensioni diverse (nella foto ci sono quelli piccoli nei pirottini da pasticcino, ma più avanti puoi vedere anche quelli grandi, nei pirottini da muffin).
Forse preferisco quelli grandi, anche se somigliano più ad una tortina come forma, però super golosi.
Ho decorato in 3 modi diversi, uno di questi, quello con il rosmarino tritato, voleva essere anche un esperimento di gusto, che a me è piaciuto moltissimo.
Mi direte cosa ne pensate. 🙂
Ovviamente un dolcetto di questo tipo è adatto alle occasioni particolari, non certo per un uso frequente!
Ma per una festa o una serata speciale o un regalino (si possono mettere in un vasetto), possiamo concederci qualcosa di più goloso del solito. 🙂
Ingredienti
Per 10 cioccolatini piccoli e 6 grandi:
- 200 g di cioccolato fondente (io ho usato l’85%)
- 1-2 cucchiai di crema di mandorle o di nocciole o di pistacchio
- 1-2 cucchiai di composta di frutta senza zucchero
- 70 g di prugne secche italiane snocciolate
- 60 g di mandorle italiane
Per 3 varianti:
- 1 rametto di rosmarino
- 1 limone bio
- 2-3 pistacchi non salati
Attrezzature:
- pirottini grandi e/o piccoli
Frulla le prugne secche con le mandorle. Otterrai un composto modellabile.
Mettilo in frigorifero.
Taglia il cioccolato e mettilo a sciogliere a bagno-maria.
Intanto preparati la postazione con un tagliere su cui mettere i pirottini.
Prepara sul piano di lavoro anche la crema di mandorle, la marmellata, un po’ di rosmarino tritato fine, delle zeste di limone e delle scaglie di pistacchio.
Le zeste di limone sono delle striscioline di scorza che si possono ricavare con uno strumento apposta chiamato pela-limone oppure con un pelapatate, che però poi richiede di tagliare a coltello per farle sottili.
Questo è il pela limone per ottenere le zeste.
Togli dal frigo il composto di prugne secche e mandorle e modella, con le mani umide, dei dischetti sottili, della dimensione della base del pirottino o poco meno.
Quando il cioccolato è sciolto, versane un po’ nei pirottini, per coprire la base, poi inserisci per ogni pirottino, un dischetto preparato con il composto di prugne secche mandorle.
Ora aggiungi sopra ogni dischetto una piccola quantità di crema di mandorle (o di nocciole o di pistacchio).
Poi aggiungi una puntina di composta di frutta.
Infine ricopri con il cioccolato fondente.
Ora puoi decorare con il rosmarino tritato, le zeste di limone e i pistacchi o qualsiasi altra cosa tu preferisca.
Trasferisci in frigo il tagliere con sopra i pirottini per almeno un’oretta.
Tira fuori dal frigo e scarta i cioccolatini dai pirottini oppure servili così, per farli scartare direttamente da chi li mangerà.
Qui puoi vederli tutti, grandi e piccoli.
Se non riesci a trovare nei negozi gli ingredienti che ho usato io, puoi ordinarli qui:
Noi la frutta la facciamo secca!
|
100% Mandorle Sgusciate, Senza Conservanti ed Emulsionanti
|
Biologici, non salati e ad alto contenuto di fibre
|
Ad alto contenuto di fibre, ricche di acidi grassi insaturi, coltivate e confezionate in Italia
|
Senza Zuccheri Aggiunti
|
Con zucchero integrale di canna
€ 2,80
|
Nocciole Italiane
|
100% Pistacchi Tostati
|
Hai bisogno di un aiuto per iniziare?
Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata:
E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!
Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.
Lo trovi qui a questa pagina.
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana
|
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.
E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.
Felicemente golosi senza dipendenza
|
Perché ho scelto di NON inserire annunci pubblicitari nel blog:
Avrai forse notato che nel mio blog non ci sono annunci pubblicitari.
E’ una precisa scelta, perchè quel tipo di annunci è generico e automatico, quindi non mi permette di scegliere quali aziende valorizzare e quali no.
In questi anni ho ricevuto moltissime richieste da parte di aziende pubblicitarie per inserire annunci, ma ho sempre rifiutato, rinunciando a un certo introito.
Il mio blog nasce per divulgare un messaggio ben preciso e una “cultura” alimentare ben precisa, anche etica, nei confronti degli animali, del pianeta e dei lavoratori.
Così, per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la partnership con Macrolibrarsi perchè mi permette di scegliere quali aziende e prodotti far conoscere, che sono quelli che uso io in prima persona.
Ma non solo, condivido anche i valori, gli ideali e le scelte di Macrolibrarsi come azienda.
Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco nelle ricette e negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere tutto il lavoro del blog, le sue spese e il lavoro che richiede, perchè tramite questi link ricevo una piccola provvigione.
Grazie se vorrai sostenere il mio lavoro e un’azienda speciale come Macrolibrarsi.