Ieri pomeriggio ho raccolto i broccoli nell’orto. Un po’ tardi, lo ammetto, ormai erano quasi in fiore, ma…meglio tardi che mai 😉
Non avevo gran che in frigo, così ho dovuto arrangiarmi soltanto con i due broccoletti ed è saltato fuori un piatto tutto verde!
Ingredienti
- 1 tazza di riso basmati integrale
- 1-2 broccoli (dipende dalla grandezza) con gambo e foglie (se ci sono)
- 1 spicchio d’aglio
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 3 cucchiai di tamari o shoyu (salsa di soia)
- 2 cucchiai di capperi dissalati
- 1 cucchiaino di senape
- 1/2 cucchiaino di aceto balsamico
- 2 cucchiaini di acidulato di umeboshi
Lava e lessa il riso con 2 parti d’acqua e una presa di sale per 20 minuti, parzialmente coperto. A fine cottura spegni e lascia riposare 10 minuti.
Nel frattempo pulisci il gambo del broccolo e affettalo a julienne molto sottile e condiscilo con l’aceto balsamico e l’acidulato di umeboshi, lasciandolo marinare.
Affetta sottile l’aglio e soffriggilo in padella con 2 cucchiai d’olio. Aggiungi le cimette di broccolo, fai saltare 2 minuti e poi lascia stufare coperto per 5 minuti.
Se necessario aggiungi un po’ d’acqua. A fine cottura aggiungi 2 cucchiai di tamari e cuoci ancora qualche minuto.
Se il broccolo ha ancora le foglie, puoi tagliarle a striscioline e aggiungerle in padella cuocendo 2 minuti. Sono buonissime!
Frulla metà dei broccoli in padella con 1 cucchiaio d’olio, 1 di tamari, i capperi, la senape e un po’ d’acqua, per ottenere un composto cremoso e liscio. Mescola il riso con l’altra metà dei broccoli.
Componi il piatto disponendo al centro il riso e decorando con la salsa di broccolo. Disponi sopra al riso un po’ di julienne di gambo di broccolo marinate.
Ovviamente non è indispensabile comporre il piatto in questo modo; se hai fretta puoi semplicemente mescolare al riso con i broccoli, la salsa e disporvi sopra le julienne. 😉
Questo piatto è un buon esempio di come utilizzare tutta la pianta, senza buttare via nulla. 🙂
Se non trovi nei negozi gli ingredienti particolari, puoi ordinarli online:
![]() |
Chicco lungo e affusolato
€ 3,09
|
![]() |
Condimento a base di “Prugne di Umeboshi”
€ 3,30
|
![]() |
€ 3,87
|
![]() |
Salsa di soia
€ 4,08
|
![]() |
Condimento dalla consistenza densa e ricca, dal sapore pieno e rotondo.
€ 23,78
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
3 Comments
Buonissimo!! Avevo il rio thai e non il basmati ma ha funzionato lo stesso. Il gambo marinato del broccolo me lo sono mangiato anche dopo da solo ed è delizioso, la salsina mi sa che la userò anche sul pesce (le volte che lo faccio) e il riso con i broccoli cotti in padella con la tamari senza bisogno di lessarli prima era una delizia anche da solo! Pensavo più lunga e difficile da fare e invece no! Grazie!
Che bello, brava! Sono proprio contenta. Grazie di averlo voluto condividere con me. 🙂