Possiamo soddisfare la voglia di gelato in modo più sano preparandolo a casa e non ci serve nemmeno la gelatiera!
Basta congelare della frutta e poi frullarla…e il gioco è fatto! Anzi, il gelato è fatto.
Possiamo scegliere la frutta che ci piace di più, con l’attenzione a non esagerare con la frutta tropicale.
Oggi l’ho fatto con i mirtilli e le more di gelso (che sono dolcissime quindi le uso al posto di un dolcificante), ma sul blog trovi anche quello alla ciliegia e quello super estivo al melone.
Se non trovi le more di gelso fresche, puoi usare anche quelle essiccate, che puoi aggiungere direttamente senza congelarle. Potrebbe essere utile ammollarle una decina di minuti. Ne dovrebbero servire meno, proverei con la metà.
Ingredienti
- 250 g di mirtilli freschi
- 150 g di more di gelso fresche
- 1 cucchiaio di crema di mandorle
Trasferisci in freezer i mirtilli e le more per 4-5 ore.
Una volta congelati lasciali fuori dal freezer per una ventina di minuti e poi frulla con la crema di mandorle.
Ecco fatto! Il gelato è pronto! 🙂
Questa estate, se ti organizzi per avere sempre in freezer della frutta congelata, ci vorrà un attimo per togliersi la voglia di gelato in modo più sano.
Ovviamente non dobbiamo esagerare nemmeno con il gelato con ingredienti sani, perchè comunque molto freddo, quindi abusandone possiamo indebolire il tubo digerente.
Macro consiglio: l’aggiunta della crema di mandorle è utile per due motivi: per dare cremosità grazie alla componente grassa e per rallentare l’assorbimento degli zuccheri della frutta.
Se non riesci a trovare nei negozi la crema di mandorle o le more di gelso essiccate, puoi acquistarli qui:
![]() |
100% Mandorle Sgusciate, Senza Conservanti ed Emulsionanti
|
![]() |
Perfetta da spalmare, per colazioni o merende, o per condire verdure o minestre.
|
![]() |
Fonte di Vit.C e ricca di Resveratrolo è utile per le anemie, favorisce il sonno, previene infezioni e diabete
|
E’ partito il corso intensivo online!
Sei ancora in tempo ad iscriverti! Fino al 22 giugno. Puoi entrare nel corso anche già iniziato perchè le video lezioni restano registrate, quindi puoi vederle quando vuoi. 🙂
![]() |
2 lezioni a settimana, il lunedì e il giovedì
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”
Lo puoi acquistare a questa pagina.
2 Comments
E se al posto della crema di mandorle aggiungessi dei datteri? Che ne pensi?
La crema di mandorle serve per dare cremosità e rallentare l’assorbimento degli zuccheri della frutta grazie ai grassi che contiene. Quindi i datteri non sono sostitutivi della crema di mandorle. 🙂