Con questo caldo, questi ghiaccioli al melone sono una valida alternativa ai ghiaccioli classici pieni zucchero.
Facilissimi da fare e davvero golosi.
Ingredienti
Per 6-8 ghiaccioli:
- 300 g di melone
- 150 g di yogurt di soia naturale
- 3 cucchiai di malto di riso (facoltativo)
- una manciata di mirtilli freschi
Taglia il melone, togli i semi ed estrai la polpa. Misurane circa 300 g e trasferiscila in un frullatore. Aggiungi lo yogurt e il malto e frulla bene.
Metti negli stampini da ghiacciolo 3-4 mirtilli e versa il composto al melone. Puoi usare anche dei bicchierini, aggiungendo lo stecchino di legno.
Trasferisci in freezer per almeno 2 ore.
Quando devi estrarli, passa gli stampini sotto l’acqua calda così da facilitare il distacco del ghiacciolo.
Versione gelato, senza gelatiera: con lo stesso composto puoi ottenere un gelato al melone. Versa il composto in un contenitore e metti in freezer finchè sarà congelato. Toglilo dal freezer e lascialo riposare 15 minuti circa. Poi frulla bene. Ed ecco il gelato senza gelatiera!
E se hai bisogno di aiuto e video ricette….ecco il video corso L’apprendista macrobiotico!
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|