Questa insalata è speciale perchè ricca di ingredienti particolarmente utili ad apportare tanti nutrienti importanti, come gli omega 3 dei semi di chia e di zucca, ad esempio.

Per poter assimilare gli omega 3 e altri nutrienti dei semi di chia, è necessario ridurli in farina, altrimenti, essendo semi piccolissimi, entreranno e usciranno così come sono, perchè è complicato riuscire a masticarli.

E’ importante macinarli al momento (con un macinino elettrico tipo questomanuale).

Se per praticità vuoi conservarli già macinati, puoi farlo solo per qualche giorno e rigorosamente in frigorifero.

Ho aggiunto anche i petali di rosa, non solo perchè bellissimi e commestibili, ma perchè anche loro apportano sostanze preziose come vitamina C, polifenoli e sostanze dall’effetto rilassante che possono essere di aiuto per dormire e in caso di ansia.

Hanno anche effetto depurativo sul fegato e stimolante sul sistema immunitario.

In ultimo hanno anche effetto rinfrescante, utile per questo caldo.

Ma attenzione: non quelli delle rose comprate dal fiorista, perchè sono trattate.

Ci vogliono le rose cresciute a casa, in giardino o sul balcone e non trattate.

Ingredienti

Lava l’insalata e tagliala come preferisci.

Se hai anche la piantaggine e il tarassaco, lavali e tagliali a pezzetti.

Metti tutto in una ciotola.

Trita i semi di chia in un macinino.

Io uso un macinacaffè elettrico tipo questo.

Se lo preferisci, c’è anche manuale.

In una ciotolina mescola qualche cucchiaio di yogurt con i semi di chia macinati, l’acidulato di umeboshi, l’olio e la senape (io ne ho messo un cucchiaino, ma ne puoi mettere a piacere o anche non metterla).

Taglia la mela a cubetti e lava delicatamente i petali di rosa.

Aggiungi all’insalata la mela a cubetti, i petali, i semi di zucca e la salsina e servi come preferisci.

Idea: se fa davvero molto caldo, al posto della mela, prova a mettere cubetti di anguria o di melone. 🙂

Se non riesci a trovare nei negozi gli ingredienti che ho usato, puoi ordinarli online:

Semi di Chia Bio
Alimento biologico naturale ricco di fibre e proteine

Voto medio su 580 recensioni: Buono

Semi di Zucca Bio
Semi biologici, naturalmente ricchi di fibre e proteine

Voto medio su 686 recensioni: Buono

Senape di Dijon Forte

Voto medio su 80 recensioni: Da non perdere

Acidulato di Umeboshi
Condimento a base di “Prugne di Umeboshi”

Voto medio su 238 recensioni: Da non perdere

€ 3,30
Hai bisogno di un aiuto per iniziare?

Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata.

Clicca qui sotto:

Video corso L’apprendista macrobiotico

Per accompagnarti passo passo nel viaggio sulla via macrobiotica, con 39 video ricette e 9 video lezioni.

Clicca qui sotto:

Video corso di cucina macrobiotica vegana

Libro L’apprendista macrobiotico – nuova edizione

Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.

Acquistandolo a questa pagina ricevi in omaggio l‘ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.

Puoi però acquistarlo anche nelle librerie online e ordinarlo in libreria.

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana

Voto medio su 97 recensioni: Da non perdere

Libro Dolci buoni e sani

Se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, questo è il libro che fa per te.

Dolci Buoni e Sani
Felicemente golosi senza dipendenza

Voto medio su 60 recensioni: Da non perdere

Perché ho scelto di NON inserire annunci pubblicitari nel blog:

Avrai forse notato che nel mio blog non ci sono annunci pubblicitari.

E’ una precisa scelta, perchè quel tipo di annunci è generico e automatico, quindi non mi permette di scegliere quali aziende valorizzare e quali no.

In questi anni ho ricevuto moltissime richieste da parte di aziende pubblicitarie per inserire annunci, ma ho sempre rifiutato, rinunciando a un certo introito.

Il mio blog nasce per divulgare un messaggio ben preciso e una “cultura” alimentare ben precisa, anche etica, nei confronti degli animali, del pianeta e dei lavoratori.

Così, per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la partnership con Macrolibrarsi perchè mi permette di scegliere quali aziende e prodotti far conoscere, che sono quelli che uso io in prima persona.

Ma non solo, condivido anche i valori, gli ideali e le scelte di Macrolibrarsi come azienda.

Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco nelle ricette e negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere tutto il lavoro del blog, le sue spese e il lavoro che richiede, perchè tramite questi link ricevo una piccola provvigione.

Grazie se vorrai sostenere il mio lavoro e un’azienda speciale come Macrolibrarsi.


Lascia un commento