Quando c’è poco tempo possiamo cuocere insieme il cereale con le verdure.

Ovviamente usando un cereale che non richieda ammollo e che cuocia velocemente come il miglio, il grano saraceno, la quinoa o l’amaranto.

In questo modo risparmiamo tempo, ma anche pentole da lavare, che vuol dire risparmiare tempo anche dopo! 🙂

Ingredienti

Per la salsina:

Metti in ammollo gli shitake in acqua calda.

Lava il miglio e trasferiscilo in pentola con la kombu ancora secca. Aggiungi 3 bicchieri d’acqua (circa 500-600 ml).

Volendo puoi riutilizzare quella di ammollo degli shitake.

Taglia a cubetti la zucca e a fettine gli shitake e metti tutto in pentola con il miglio.

Porta a bollore, poi abbassa la fiamma e cuoci coperto (con uno spiraglio) per circa 20 minuti.

A fine cottura sciogli il miso a parte con poca acqua bollente e aggiungilo in pentola.

Mescola e cuoci ancora qualche secondo. Spegni e lascia riposare coperto 10 minuti.

Nel frattempo prepara la salsina mescolando gli ingredienti indicati.

Puoi servire il miglio direttamente, con una spolverata di gomasio e un po’ di salsina, oppure impiattare con un coppapasta come ho fatto io.

Se non riesci a trovare nei negozi gli shitake o il miglio o il miso, il malto, la kombu, il gomasio o una buona quantità di shoyu o il tamari, puoi acquistarli qui:
Miglio Decorticato Bio
100% lavorato e coltivato in Italia

Voto medio su 89 recensioni: Da non perdere

Funghi Shiitake
Ricchi di fibre e proteine

Voto medio su 58 recensioni: Da non perdere

Alga Kombu
Alga marina Laminaria sp.

Voto medio su 9 recensioni: Da non perdere

Gomasio Bio
Condimento biologico da tavola a base di sesamo

Voto medio su 32 recensioni: Da non perdere

€ 3,57

Miso di Riso Bio
Soia, riso integrale e koji – Ricco in proteine ed enzimi vitali

Voto medio su 156 recensioni: Da non perdere

€ 7,24

Malto di Riso Bio
Dolcificante con un elevato potere nutrizionale

Voto medio su 142 recensioni: Da non perdere

€ 4,19

Shoyu Bio
Salsa di soia

Voto medio su 63 recensioni: Da non perdere

€ 4,08
Senape in Tubetto
Senza zuccheri aggigunti

Voto medio su 22 recensioni: Buono

Hai bisogno di un aiuto per iniziare? Hai qualche disturbo che vuoi provare a migliorare con la macrobiotica?

Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata:

E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!

Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.

Lo trovi qui a questa pagina.

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana

Voto medio su 97 recensioni: Da non perdere

Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.

E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.

Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.

E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.

Dolci Buoni e Sani
Felicemente golosi senza dipendenza

Voto medio su 60 recensioni: Da non perdere

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Lascia un commento