Questa mousse di zucca è molto versatile.
Puoi servirla in modo semplice come dessert al cucchiaio, oppure usarla per farcire una torta, una crostata, un tiramisù un po’ particolare, ecc.
I dolci a base di zucca hanno un particolare effetto rilassante, accentuato dalla consistenza morbida.
Quindi questo dolcetto è perfetto dopo cena per rilassarsi dopo una giornata stressante, ma va bene anche come merenda!
Ingredienti
- 250 g di zucca pulita
- 250 ml di latte di soia
- 1 cucchiaino colmo di agar agar in polvere
- 1 cucchiaio di
- crema di mandorle
- la buccia di un limone
- 2-3 cucchiai di
- malto di riso
- (facoltativo)
- 1 pizzico di sale marino integrale
Versa il latte in un pentolino, aggiungi un pizzico di sale e l’agar agar mescolando bene con una frusta.
Aggiungi la crema di mandorle e il malto.
Porta a bollore mescolando e cuoci 1 minuto dal bollore.
Aggiungi la buccia di limone.
Lascia raffreddare e trasferisci in frigorifero.
Nel frattempo cuoci la zucca al vapore.
Quando la crema è solida frulla bene insieme alla zucca cotta.
Decora con qualche scaglietta di mandorla.
Se hai difficoltà a trovare nei negozi l’agar agar, la crema di mandorle o il malto, puoi ordinarli online:
![]() |
Versione in Polvere – 50 gr
|
![]() |
|
![]() |
100% Mandorle Sgusciate, Senza Conservanti ed Emulsionanti
|
![]() |
|
E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!
Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.
Lo trovi qui a questa pagina.
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana
|
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.
E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.
![]() |
Felicemente golosi senza dipendenza – Senza zuccheri raffinati, latticini e uova
€ 23,50
|
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
9 Commento
Ciao Dealma, pensi possa sostituire il malto di riso con dell’uvetta? Se si quanta ne metteresti? Grazie, ciao
Ciao Serena, si direi che puoi provare. Ne metterei uno o due cucchiai.
Ciao Dealma!
Queste dosi sono per 4 persone?
Ciao Ponyo, direi per circa 3 persone. 🙂
Ciao Dealma!
Io li sto provando tutti i tuoi dolcetti…..
Ma non trovo ancora la zucca…
Posso farlo secondo te usando le carote?
Grazie!!
Ciao Olimpia, si certo, anche le carote vanno benissimo! 🙂
provato: strabuono!!!
Ciao Dealma, posso usare il latte di riso al posto di quello di soia?
Un saluto
Si certo. La differenza sta nella quota di grassi. Il latte di soia è molto grasso quindi aiuta a dare una consistenza cremosa. Quello di riso è più magro, ma la ricetta riesce lo stesso. 🙂