Dopo la Pasqua dobbiamo pensare al nostro fegato, che avrà dovuto fare probabilmente gli straordinari….
Nei giorni successivi alle feste è utile alleggerire l’alimentazione, ridurre l’olio e utilizzare ogni giorno delle verdure che aiutino il fegato.
In questo periodo il tarassaco (detto anche dente di leone) cresce spontaneo e ci offre un’ottima “medicina” per il fegato. Usiamolo!
Io lo trovo in giardino. Per chi non vive in campagna si può trovare spesso anche dal fruttivendolo.
Oppure fate una bella passeggiata in campagna per raccoglierlo. 🙂
Il tarassaco è piuttosto amaro, quindi cerco sempre di abbinarlo con altre verdure, soprattutto quelle dolci come la verza.
Ingredienti
- 5 foglie di verza
- 7-8 foglie di tarassaco (dente di leone)
- 3-4 foglie di rapa
- la buccia di 1 limone
- il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaino scarso di olio e.v.o.
- 1 cucchiaio di shoyu
- qualche noce
Taglia la verza sottile e falla rosolare in padella con l’olio per 1 minuto circa.
Aggiungi un po’ d’acqua e lasciala stufare oppure, se hai tempo di stare ai fornelli, falla saltare mescolando continuamente, finchè sarà al dente.
Gli ultimi minuti di cottura aggiungi le foglie di rapa e di tarassaco tagliate sottili.
Aggiungi la salsa di soia, cuoci 1 minuto e spegni.
Aggiungi la buccia del limone e un po’ di succo. Ho decorato con qualche noce sgusciata.
Puoi utilizzare questa ricetta per condire un cereale in chicco, una pasta, oppure come contorno.
Se hai difficoltà a trovare nei negozi lo shoyu o il tamari, puoi acquistarli online:
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro appena uscito o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. 🙂
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.
7 Commento
Ciao Dealma :)! Voglio sperimentare questa ricetta col tarassaco, e cominciare a usarlo un po’in cucina, solo che non l’ho mai usato e sono assolutamente ignorante in materia… ti volevo chiedere, colgo proprio le foglie e basta? Sono quelle che somigliano un po’alla rucola? Grazie mille :)!!!
Elisa
Ciao Elisa, si raccogli le foglie. Sono quelle dentellate tipo rucola, ma più grandi e di un verde più chiaro. Nel dubbio guarda bene le foto su internet! 🙂
Grazie :)! Sì in effetti ho guardato proprio su internet per capire come fosse ma non ne ero troppo sicura (il più delle volte o mostrano il piatto già pronto oppure tutto il fiore O.o).
Nei prossimi giorni provo!!! Son curiosissima!
Per capire bene qual’è la pianta cerca sui siti di botanica o giardinaggio. 🙂
Dealma cosa ne dici invece della verza di usare il cavolo cappuccio?
Ho appena raccolto il tarassaco nel.giardino
Non vedo l’ora domani di provare!!
Grazie per la ricetta!
Lo posso anche mettere come foglia verde nella zuppa di miso,vero?
Certo che il cavolo cappuccio va bene! Qualsiasi verdura in effetti. 🙂 Tarassaco nella zuppa di miso come foglia verde: super!!!
Perfetto ! Domani la cucino
Grazie!!