La catalogna (o cicoria catalogna) è una pianta dal sapore amaro che favorisce la funzionalità del fegato e della cistifellea.

E’ diuretica e ricca di vitamine (soprattutto la vit. A), di sali minerali (soprattutto ferro e potassio) e antiossidanti.

Ricchissima anche di inulina, un oligosaccaride che non possiamo digerire, ma che nutre i batteri intestinali, favorendo l’eubiosi. Si comporta quindi da ottimo prebiotico.

A partire dal 1600 la radice di cicoria è stata utilizzata come surrogato “povero” del caffè.

Una curiosità:   nel 1806, il blocco continentale operato da Napoleone, vietava l’importazione di prodotti provenienti dall’Inghilterra e dalle sue colonie (compreso il caffè). Questo contribuì a diffondere l’uso del caffè di cicoria, ma dopo la soppressione del blocco, la pianta venne “dimenticata”.

Oggi il caffè di cicoria torna in auge grazie ad una maggiore attenzione alla salute, come aiuto per eliminare il caffè.

Ingredienti

  • 1 cespo di catalogna
  • 1 porro
  • 1 manciata di noci sgusciate
  • 1 cucchiaio abbondante di yogurt di soia al naturale
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di olio e.v.o.

Il sapore amaro molto intenso non piace a tutti, così possiamo alleggerirlo scottando la catalogna in acqua bollente e salata per qualche minuto.

In questo modo il sapore amaro si potrà sempre percepire, senza però essere fastidioso.

Pulisci la catalogna. Io uso anche i gambi, non solo le foglie. Taglia i gambi a pezzetti e riduci in parti più piccole le foglie.

Scotta gambi e foglie in acqua bollente e salta per 1 minuto. Scola e raffredda sotto l’acqua velocemente.

Pulisci il porro e taglialo a rondelle. Fallo saltare in padella con l’olio. Quando è quasi cotto aggiungi la catalogna e la salsa di soia e fai saltare un minuto.

Frulla aggiungendo le noci e lo yogurt. Se necessario puoi aggiungere poca acqua per raggiungere la consistenza preferita.

Come usare il pesto: per condire un cereale in chicco, una pasta, farcire una piadina o spalmarlo su gallette o crostini.

Se non trovi nei negozi una buona salsa di soia, puoi acquistarla qui:

Shoyu Bio
Salsa di soia

Voto medio su 57 recensioni: Da non perdere

€ 3.885

Tamari Bio - Salsa di Soia
Condimento dalla consistenza densa e ricca, dal sapore pieno e rotondo.

Voto medio su 21 recensioni: Da non perdere

€ 23.7824

Diventa anche tu un mio Apprendista!

Con il libro o con il Video Corso!

Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. 🙂

Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana

Voto medio su 53 recensioni: Da non perdere

€ 9.8

Lascia un commento