Quando ho bisogno di qualcosa di particolarmente sfizioso, mi faccio delle polpette da pucciare in una salsina.
In questo modo il bisogno di “shifezzina” da mangiare con le mani viene soddisfatto, ma senza aver mangiato un schifezza, anzi! 🙂
Insomma, è meglio accettare di avere ogni tanto bisogno di qualcosa di speciale e soddisfare questo bisogno con furbizia, piuttosto che frustarlo e poi finire per rifugiarsi nelle schifezze vere. 😉
Ingredienti
Per circa 20 polpettine:
- 4 carote
- 150 g di tempeh
- noce moscata
- curry
- olio e.v.o. o di sesamo
- 2 cucchiai di shoyu
- la buccia di mezzo limone
- farina di mais q.b.
Per la salsina:
- 3 cucchiai di tahin
- 1/2 cucchiaino di purea di umeboshi
- qualche goccia di succo di limone (voledo anche un po’ di buccia)
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- acqua q.b.
Prepara la salsina mescolando il tahin con il limone, l’ume e il prezzemolo. Aggiungi man mano dell’acqua mescolando bene, fino ad ottenere la consistenza preferita.
Taglia le carote a pezzetti e falle rosolare in padella con un cucchiaio d’olio, il curry e la noce moscata.
Poi aggiungi poca acqua e lascia stufare coperto qualche minuto finchè saranno al dente.
Aggiungi lo shoyu e il tempeh a cubetti e cuoci finchè saranno cotte.
Lascia raffreddare, poi frulla bene.
Con le mani forma delle polpette e passale nella farina di mais.
Io lascio l’impasto molto morbido, appena per poterlo modellare, ma se fosse troppo umido puoi aggiungere un po’ di farina di ceci o di mais.
Scalda una padella larga e bassa con un po’ d’olio e rosola le polpette su entrambi i lati.
Servi le polpettine con la salsina.
Se non riesci a trovare nei negozi la purea di umeboshi, il tahin o il tempeh, puoi acquistarli qui:
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. 🙂
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
4 Comments
Buonasera Dealma. Non amo le carote…con cosa potreinsostituirle? Grazie.
Ciao Emanuela, puoi provare con tutte le verdure che ti piacciono. Prova ad esempio con il cavolfiore o il broccolo. 🙂
Ciao Dealma!
Si possono cuocere in forno? Non amo molto il fritto…
Ciao Chiara, certo! Però non sono propriamente “fritte”, sono rosolate qualche minuto in una padella unta d’olio. 🙂