Il riso basmati è particolarmente adatto all’estate perchè il suo chicco è allungato, quindi più yin rispetto al riso a chicco tondo.
In estate abbiamo bisogno di meno yang (calore) rispetto all’inverno, quindi possiamo utilizzare anche varietà di riso più yin. Non c’è solo il basmati infatti, a chicco lungo, possiamo usare anche il Thay, ad esempio e tante altre varietà.
Consiglio di mantenere comunque il riso a chicco tondo, magari per la colazione (soprattutto se prepariamo la crema di cereali) e poi, se abbiamo piacere, usare anche il riso a chicco lungo per insalate di riso e altro.
Ingredienti
- 400 g di riso basmati integrale cotto
- 2 carote
- 1 cipollotto
- 4 funghi shitake secchi
- 200 g di fagioli rossi cotti ( o altri legumi)
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaio circa di salsa di soia (shoyu o tamari)
- aromi a piacere (io ho aggiunto il timo fresco)
Metti in ammollo gli shitake in acqua tiepida per una decina di minuti almeno.
Nel frattempo Pulisci il cipollotto e le carote. Affettali come preferisci e trasferiscili in padella a rosolare con l’olio per qualche minuto.
Aggiungi un cucchiaio di acqua e lascia cuocere mescolando ogni tanto.
Quando gli shitake sono morbidi, affettali e aggiungili in padella. Devono cuocere qualche minuto.
A fine cottura aggiungi il basmati cotto, i fagioli rossi cotti, la salsa di soia, mescola, cuoci ancora un minuto o due e spegni.
Aggiungi il timo fresco.
Per dargli la forma a cupola ho usato una ciotolina. Va bagnata all0interno, riempita schiacciando bene il riso e poi girata sul piatto. Facilissimo e utile per dare un aspetto particolare al piatto, perchè ricordiamoci sempre che un piatto dovrebbe essere sano, ma anche bello! 🙂
Se hai del basmati integrale già cotto è davvero una ricetta velocissima.
Se devi cuocerlo: lavalo, mettilo in ammollo qualche ora, versa via l’acqua, mettilo in pentola con il doppio del volume di acqua e una presa di sale marino integrale. Porta a bollore, abbassa la fiamma e cuoci coperto per circa 20 minuti. Spegni e lascia raffreddare coperto.
I fagioli rossi si possono comprare già cotti, meglio in vasetto, oppure cuocere a casa partendo dal secco. In questo caso si ammollano per qualche ora, si versa via l’acqua e si cuociono in 5-6 volte il volume di acqua, con un pezzo di alga kombu, per circa 1 ora, o comunque finchè saranno ben cotti.
Tengo sempre in casa qualche vasetto di legume precotto, per quelle occasioni in cui non ho il tempo di cucinarli oppure ho finito la scorta in frigorfero.
Se non riesci a trovare nei negozi un buon riso basmati integrale bio o i fagioli rossi o gli shitake o una buona salsa si soia di qualità, puoi acquistarli qui:
![]() |
Chicco lungo e affusolato
|
![]() |
da Agricoltura Biologica
|
![]() |
al naturale
|
![]() |
Gustoso con profumo intenso, consistenza carnosa
|
![]() |
Disponibile in confezione da 250 ml 500 ml e 1000 ml
|
![]() |
25% di sale in meno
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.
![]() |
Felicemente golosi senza dipendenza – Senza zuccheri raffinati, latticini e uova
€ 23,50
|