Questa “torta” di riso integrale è perfetta come colazione, come spuntino (molto comodo da portare al lavoro o a scuola) oppure come dolcetto.
Si può preparare in tanti modi, variando ad esempio il tipo di frutta disidratata o di frutta a guscio.
Si possono aggiungere anche altri ingredienti a piacere.
Chi non è abituato a mangiare il riso integrale, oppure per i bambini sotto i 4 anni, si può preparare con il riso semi integrale (non si ammolla, serve meno acqua e cuoce in circa 20 minuti).
Ingredienti
- 200 g di riso integrale tondo
- 500 ml circa di acqua (per la cottura)
- 1 presa di sale marino integrale
- 120 g di prugne secche (o altra frutta disidratata)
- 70 g di nocciole (o di mandorle)
- la buccia di 1 limone
- 1 cucchiaio di malto di riso
Lava il riso in una ciotola, versando via l’acqua dopo averlo lavato.
Trasferiscilo in una ciotola e aggiungi dell’acqua per l’ammollo. Lascia in ammollo per 6-8 ore.
Trascorso il tempo di ammollo versa via l’acqua e aggiungi 500 ml di acqua per la cottura.
Porta a bollore e aggiungi una presa di sale marino integrale.
Abbassa la fiamma al minimo e metti un coperchio lasciando un piccolo spiraglio.
Lascia cuocere circa 30 minuti, poi spegni e lascia riposare coperto bene.
Taglia a pezzettini le prugne secche e in granella le nocciole.
Quando il riso è tiepido, aggiungi prugne, nocciole, il malto e la buccia grattugiata del limone.
Mescola bene e trasferisci in una tortiera abbastanza grande da ottenere uno spessore della torta di circa 1 cm. Consiglio di usare la carta forno.
Inforna a 170° per circa 20 minuti, ma dipende dal forno. Io ho un forno a gas.
Il passaggio nel forno serve per asciugare un po’ il riso, in modo da compattarlo in una “torta”.
Nei forni elettrici è meglio non usare la funzione “ventilato” perchè secca troppo il riso in superficie, facendolo diventare duro.
Sforna e lascia raffreddare prima di sformare e tagliare a fette o a quadretti.
Si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
Se non riesci a trovare nei negozi un buon riso integrale bio o il malto di riso, puoi acquistarli qui:
![]() |
|
![]() |
Dolcificante con un elevato potere nutrizionale
|
E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!
Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.
Lo trovi qui a questa pagina.
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana
|
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.
E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.
![]() |
Felicemente golosi senza dipendenza – Senza zuccheri raffinati, latticini e uova
€ 23,50
|