Questi biscotti vogliono essere utili per le mamme che devono abituare i bimbi ai dolci “alternativi”.
Possono essere usati come “passaggio” dai biscotti classici a quelli più leggeri, dolcificati con il malto e non con lo zucchero di canna integrale (come in questo caso), che è sicuramente meglio dello zucchero raffinato, ma è sempre molto molto zuccherino.
Ingredienti
- 200 g di farina integrale di farro
- 100 g di nocciole sgusciate
- 4 cucchiai di cacao amaro
- 80 g di zucchero di canna integrale (oppure 130 g di malto di riso)
- 40 g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di lievito naturale per dolci
- 80 g di olio evo
- 80 g circa di latte vegetale non dolcificato (io uso avena)
- 1 pizzico di sale marino integrale
Riduci le nocciole in farina.
Mescola la farina di farro con la farina di nocciole, il cacao, il lievito, lo zucchero, il sale e mescola bene.
Aggiungi l’olio e il gradualmente il latte. Mescola bene e impasta con la mano.
Se scegli di usare il malto al posto dello zucchero integrale, servirà meno latte.
Taglia il cioccolato in pezzetti grossi e aggiungili all’impasto.
Forma una palla e lasciala riposare in frigo per 20 minuti coperta con la pellicola da cucina.
Con le mani forma delle palline, da schiacciare per formare dei biscotti rotondi leggermente “gobbosi” al centro.
Trasferisci in una teglia con carta forno e inforna per circa 20 minuti a 170°.
Si conservano qualche giorno in un vasetto di vetro.
Se hai difficoltà a trovare nei negozi il malto, lo zucchero di canna integrale, il lievito naturale, un buon latte vegetale non dolcificato o la farina integrale bio, puoi ordinarli on line:
Privo di grassi saturi, senza zuccheri aggiunti
€ 2,15
|
Diventa anche tu mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.
Puoi scegliere la versione classica o quella autografata!
Felicemente golosi senza dipendenza – Senza zuccheri raffinati, latticini e uova
€ 23,50
|
Autografata:
Felicemente golosi senza dipendenza – Senza zuccheri raffinati, latticini e uova
€ 23,50
|
18 Commento
Ciao Dealma …sto provando q cucinare questi tuoi biscottini deliziosi. Una domandina…posso sostituire il lievito in polvere con bicarbonato e limone? E se sì, in che quantità? Sarebbe bello leggere anche di dolcetti con il lievito madre, invece.
Grazie…e ne approfitto per augurarti un buon nuovo anno!
Ciao Serena, si puoi provare, però non so darti le quantità perchè non ho mai provato. Non faccio dolci con lievito madre perchè non è necessario. Il lievito naturale che uso è composto da cremor tartaro e bicarbonato, quindi non è dannoso, al contrario invece del lievito “chimico” per dolci che si compra nei supermercati o del lievito di birra per la panificazione.
Buongiorno Dealma.Ho fatto i biscotti. Ho usato 40 g di olio e 140 di latte di riso. Poi ho sostituito il cioccolato fondente con granella di nocciole. Buonissimi!!!
Brava! Mi fa piacere che ti siano piaciuti. 🙂
Ottimi come sempre le tue dosi sono perfette. Ho solo variato usando solo la farina di riso e mettendo solo 20 gr. di zucchero di canna, variazioni per mie problematiche :). Forma e sapore perfetti. Grazie!!!
Bravissima Isabella, così si fa! 🙂
Posso usare lo stesso impasto per fare una crostata, grazie
Credo di si! E’ da provare. 🙂
Grazie come sempre…le tue ricette sono una garanzia, mi riescono benissimo!!!
Ciao Dealma, posso utilizzare la farina integrale di frumento al posto di quella di farro? Grazie
Ciao Emanuela, certamente. 🙂
Ciao…proprio ieri ho provato a fare questi biscotti e sono semplicemente buonissimi, li ho fatti con il malto di riso…grazie.
Ciao Anna, bravissima! 🙂 Sono felice che ti siano piaciuti.
Ciao Delma vorrei sapere se la prossima che li faccio posso utilizzare la farina di cocco al posto delle nocciole e nel caso mantenere sempre la stesse quantità.
Grazie e complimenti ancora.
Ciao Anna, il cocco è tropicale, quindi non lo userei in inverno. Non so darti le quantità perchè non ho mai provato. Devi lanciarti e sperimentare. 🙂
ok, grazie mille Dealma 🙂
Ciao Dealma, credi si possano fare questi biscotti senza la cioccolata fondente, solo con il cacao? Grazie Serena
Ciao Serena, certo! Puoi farli come preferisci. Puoi mettere al posto dei pezzetti di cioccolato, dei pezzetti di nocciole. 🙂