La frittura ad immersione è una cottura molto yang, che crea molto calore, quindi è adatta soprattutto durante l’inverno.

E’ indicata in particolare per i vegani, per introdurre uno yang intenso, al posto dello yang della carne ed evitare quindi di patire il freddo durante l’inverno.

Chi ha un fegato “leggero” perchè libero dal cibo animale, durante l’inverno può permettersi un fritto ogni tanto senza pensieri.

Per tutti gli altri invece andrebbe usato di rado, magari solo nelle occasioni speciali come il Natale.

Ingredienti

Per 2 persone:

Dividi il cavolfiore in cimette piccole e poi tagliale a metà o in 3 o in 4 a seconda della dimensione. Cerca di ottenere pezzi piccoli altrimenti non cuocerà a sufficienza, rimanendo troppo duro.

Puoi usare anche il gambo, tagliandolo a bastoncini.

Prepara la pastella mescolando la farina con il lievito (anche solo un po’ di bicarbonato va bene), il sale e aggiungendo un po’ d’acqua gasata fredda.

La pastella non deve essere troppo liquida altrimenti non si attacca alla verdura.

La quantità d’acqua è variabile a seconda del tipo di farina usata. Ogni tipo di farina ha il suo particolare assorbimento d’acqua. Quindi bisogna imparare a regolarsi ad occhio.

Vicino ai fornelli prepara un piatto piano con della farina di mais fioretto e la ciotola con la pastella pronta.

Scalda abbondante olio in una padella, sufficiente per poter friggere in immersione (ne può servire anche un litro).

Versa un po’ di cimette nella pastella. Raccogline una per una con le dita o uno stuzzicadenti e passale nella farina di mais fioretto per impanarle. E’ sufficiente poggiarle sulla farina di mais e con le dita versarci sopra altra farina. Poi passa in padella nell’olio bollente.

Ripeti con ogni cimetta, prima la pastella, poi la farina di mais.

Lascia friggere qualche minuto, girando le cimette con l’aiuto di un cucchiaio di legno.

Quando hanno preso un po’ di colore trasferisci su carta assorbente.

Una volta pronte tutte quante assaggia e se necessario regola di sale, magari con una spolverata di gomasio.

Se hai difficoltà a trovare nei negozi gli ingredienti particolari che ho usato, puoi acquistarli online:

Farina di Farro Monococco Semi-integrale Biologica

Voto medio su 22 recensioni: Da non perdere

Farina di Grano Tenero di Tipo 2
Grano coltivato in Italia e macinato a pietra

Voto medio su 8 recensioni: Da non perdere

Farina di Mais Bramata
Senza glutine

Voto medio su 43 recensioni: Buono

Polvere Lievitante per Dolci Istantanea
Senza glutine

Voto medio su 21 recensioni: Da non perdere

€ 1,63
Hai bisogno di un aiuto per iniziare?

Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata:

E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!

Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.

Lo trovi qui a questa pagina.

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana

Voto medio su 97 recensioni: Da non perdere

Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.

E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.

Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.

E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.

Dolci Buoni e Sani
Felicemente golosi senza dipendenza

Voto medio su 60 recensioni: Da non perdere

Perché ho scelto di NON inserire annunci pubblicitari nel blog:

Avrai forse notato che nel mio blog non ci sono annunci pubblicitari.

E’ una precisa scelta, perchè quel tipo di annunci è generico e automatico, quindi non mi permette di scegliere quali aziende valorizzare e quali no.

In questi anni ho ricevuto moltissime richieste da parte di aziende pubblicitarie per inserire annunci, ma ho sempre rifiutato, rinunciando a un certo introito.

Il mio blog nasce per divulgare un messaggio ben preciso e una “cultura” alimentare ben precisa, anche etica, nei confronti degli animali, del pianeta e dei lavoratori.

Così, per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la partnership con Macrolibrarsi perchè mi permette di scegliere quali aziende e prodotti far conoscere, che sono quelli che uso io in prima persona.

Ma non solo, condivido anche i valori, gli ideali e le scelte di Macrolibrarsi come azienda.

Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco nelle ricette e negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere tutto il lavoro del blog, le sue spese e il lavoro che richiede, perchè tramite questi link ricevo una piccola provvigione.

Grazie se vorrai sostenere il mio lavoro e un’azienda speciale come Macrolibrarsi.

ALTRI CONSIGLI PER GLI ACQUISTI CON BUONI SCONTO:

VIVIFERMENTS (verdure fermentate in salamoia: insalatini)

https://www.viviferments.it/

Puoi usare questo codice sconto: VIVIFRA15

HUMAMY (Piatti pronti veg surgelati che spediscono)

Se hai bisogno di un aiuto con dei piatti pronti vegetali e con buoni ingredienti (da usare ogni tanto quando sei in difficoltà, non tutti i giorni!), puoi avere uno sconto del 50% a questo link.

Li ho provati perché trovo che abbiano buoni ingredienti, come farine integrali e semi integrali, shitake, ecc. Bisogna ovviamente scegliere bene tra i vari piatti proposti.

QUANTUM (depuratore ad osmosi ed integratori)

Per l’acquisto del loro depuratore ad osmosi inversa con cartucce speciali con cristalli (sul blog ho scritto un articolo sull’acqua in cui ne parlo): se chiedi info attraverso questo link riceverai uno sconto speciale.

Per l’acquisto dei loro integratori, poi avere uno sconto del 5% usando questo codice: dealma5

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

4 Commento

  • Pubblicato 28 Dicembre 2015 08:33 Francesca 0Likes

    Buon giorno Dealma, volevo provare questa ricetta, il cavolfiore viene fritto crudo o si puo bollire velocemente prima di friggerlo?

  • Pubblicato 24 Dicembre 2015 14:44 Luisa 0Likes

    Ciao Dealma,
    mi fai tornare indietro nel tempo quando il cavolfiore fritto lo mangiai a casa di parenti a Napoli!
    Approfitto per farti i miei migliori auguri di buon Natale e di un sereno e gioioso 2016
    Luisa

    • Pubblicato 24 Dicembre 2015 17:13 Dealma Franceschetti 0Likes

      Ciao Luisa, sono felice di averti fatto affiorare dei bei ricordi. Grazie degli auguri che ricambio. 🙂

Lascia un commento