Queste crocchette di piselli nascono dal tentativo di riciclare un hummus di piselli avanzato. Ho aggiunto la farina di ceci e ho impanato, facilissimo!

Puoi usare i piselli freschi, che ora sono di stagione, facendoli lessare in acqua salata, oppure dei piselli surgelati o in scatola. Se vuoi usare quelli secchi spezzati, devi prima ammollarli per una notte e poi cuocerli per una mezz’oretta.

Ingredienti

  • 250 g di piselli cotti (freschi o surgelati)
  • 7-8 cucchiai di farina di ceci
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • la buccia di mezzo limone
  • farina di mais fioretto q.b.
  • semi di sesamo
  • semi di zucca
  • olio extravergine d’oliva q.b.
Frulla i piselli cotti con la salsa di soia e la buccia di limone. Poi aggiungi la farina di ceci.
Ho lasciato il composto morbido, perchè volevo ottenere una consistenza finale molto soffice.
Prepara tre piatti piani: uno con della farina di mais fioretto, uno con dei semi di papavero e uno con dei semi di zucca.
E’ necessario usare due cucchiai per trasferire una cucchiaiata di composto sul piatto con la farina di mais fioretto o i semi di papavero o i semi di zucca. Una volta che il composto è a contatto con l’impanatura, puoi modellarlo con le mani nella forma che preferisci.
Puoi cuocere le crocchette in una padella spennellata d’olio facendole dorare su entrambi i lati per qualche minuto, oppure in forno con un filo d’olio per 15-20 minuti a 180°.

E se hai bisogno di aiuto e video ricette….ecco il video corso L’apprendista macrobiotico!

 

Se hai difficoltà a trovare i semi di papavero e di zucca nei negozi, puoi acquistarli online:
Semi di Papavero

Voto medio su 11 recensioni: Da non perdere

Semi di Zucca

Voto medio su 229 recensioni: Da non perdere

Diventa anche tu un mio Apprendista!

Con il libro o con il Video Corso!

Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?

Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana

Voto medio su 61 recensioni: Da non perdere

€ 9,80

4 Comments

  • Pubblicato 10 Luglio 2015 20:49 Pilar 0Likes

    Delma mi piace questa ricetta.
    Il pane grattato va su tutti i tipi e dopo passo le polpette sui semi di sesamo e di papavero?

    • Pubblicato 11 Luglio 2015 08:41 Dealma Franceschetti 0Likes

      Ciao Pilar, ho usato la farina di mais fioretto, non il pan grattato (ma va bene anche lui, magari ogni tanto, essendo un prodotto da forno). Le crocchette con i semi di papavero e di sesamo non vanno passate nella farina di mais, ma direttamente nei semi, altrimenti non si attaccano. 🙂

  • Pubblicato 23 Giugno 2015 10:01 Elisabetta 0Likes

    Ciao Dealma. Partendo dall’hummus di piselli, come lo realizzi?

    • Pubblicato 23 Giugno 2015 15:29 Dealma Franceschetti 0Likes

      Frullando i piselli cotti con un po’ d’olio, di salsa di soia e di succo di limone. Semplicissimo! 🙂

Lascia un commento