Queste crocchette di miglio e cipolle sono facilissime!

A prova di Apprendista alle prime armi. 🙂

Comode da portare in ufficio a scuola non solo come pranzo, ma anche come spuntino di metà mattina.

Ingredienti

  • 100 g di miglio decorticato
  • 2-3 cipolle rosse
  • 1 cucchiaio di olio e.v.o.
  • 2 cucchiai di shoyu o tamari (esiste anche quella senza glutine!)
  • sale marino integrale
  • farina di mais fioretto o farina di ceci
  • paprika dolce
  • sale marino integrale

Lava il miglio e fallo cuocere con il doppio del volume di acqua, circa 400 ml, aggiungendo anche una presa di sale.

Nel frattempo pulisci le cipolle e tagliale sottili oppure tritale.

Mettile in padella con l’olio e un pizzico di sale e lascia rosolare 1-2 minuti mescolando.

Aggiungi anche 1-2 cucchiai di acqua per tenere la temperatura dell’olio più bassa.

Aggiungi lo shoyu o il tamari e ancora un po’ d’acqua per proseguire stufando, coperto, per circa 10 minuti, finchè le cipolle saranno tenere.

A fine cottura del miglio spegni il fuoco e lascialo riposare coperto per 10 minuti.

Unisci il miglio alle cipolle e lascia raffreddare.

Ora puoi formare con le mani delle crocchette.

Se l’impasto risulta troppo morbido e umido, aggiungi un po’ di farina di ceci o di farina di mais fioretto.

Se al contrario risultasse troppo secco, ti svelo un trucchetto: frulla dei legumi in scatola (ceci, fagioli, ecc.) e aggiungi qualche cucchiaio di purea all’impasto.

Passa le crocchette nella farina di mais fioretto oppure nella farina di ceci.

Scalda una padella con un filo d’olio e fai dorare le crocchette su entrambi i lati, oppure passale in forno per 15 minuti con u filo d’olio.

Servi decorando a piacere con prezzemolo, gomasio oppure un po’ di paprika dolce come ho fatto io.

 

Se non trovi il miglio nei negozi, puoi ordinarlo online:


Diventa anche tu un mio Apprendista!

Con il libro o con il Video Corso!

Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?

Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana

Voto medio su 63 recensioni: Da non perdere

€ 9,80

6 Comments

  • Pubblicato 28 Giugno 2017 11:38 Chicca 0Likes

    Semplicissime ma sempre buonissime 😉

  • Pubblicato 28 Giugno 2017 11:34 Anna 0Likes

    Mi piace molto il miglio e ne faccio gran uso. Ho recentemente letto che fa alzare la glicemia e mi sono preoccupata perchè dalle ultime analisi è risultato che sono in fase “prediabetica”. Tu cosa ne dici?
    La tua ricette è molto interessante. Con cosa posso sostituire le cipolle che a volte mi risultano un po’ indigeste?

    • Pubblicato 28 Giugno 2017 15:28 Dealma Franceschetti 0Likes

      Ciao Anna, oggi si sente veramente di tutto pur di screditare i cereali! Non preoccuparti perchè il cereale in chicco integrale e semi integrale non crea problemi, anzi, semmai va ad equilibrare la glicemia. Evita invece la pasta, il pane e tutte le farine. Prova con i porri oppure cambia proprio tipologia di verdura, in questo caso qualsiasi verdura va bene. 🙂

  • Pubblicato 28 Giugno 2017 09:13 valeria 0Likes

    Ciao Dealma, grazie per la ricetta! Hai suggerimenti per sostituire le cipolle? Purtroppo il mio intestino non le tollera per niente..
    grazie!
    Valeria

Lascia un commento