Queste crocchette sono un vero e proprio riciclo di avanzi.
Recuperare gli avanzi è un buon sistema per allenare la fantasia ed è un buon modo per rispettare il cibo.
Avevo in frigorifero un avanzo di riso integrale e di piselli cotti…che fare? Crocchette!
Che ho poi “pucciato” in una salsina di tahin e miso. Qui la ricetta.
Ingredienti
Per 6 crocchette (ma dipende dalla dimensione)
- 150 g di riso integrale cotto
- 100 g di piselli cotti
- qualche oliva (io avevo in frigo le taggiasche)
- 1 -2 foglie di salvia
- 1 pizzico di origano
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaino di olio evo
- farina di mais fioretto
Trasferisci i piselli in una padellina con l’olio, la salsa di soia, la salvia e l’origano.
Falli cuocere appena il tempo di insaporirsi, un minuto o due.
Frulla i piselli e mescola la crema ottenuta al riso cotto.
Aggiungi 4-5 olive tagliate a pezzetti e mescola bene.
Forma con le mani le crocchette e passale nella farina di mais fioretto.
Inforna per 10-15 minuti.
Servi accompagnato da una salsina e magari da un’insalata fresca.
Se hai difficoltà a trovare nei negozi la farina di mais fioretto puoi ordinarli online:
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro appena uscito o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. 🙂
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”: