Credo che con il cibo si possa guarire, si.
O almeno provarci, perchè è chiaro che nessuno può averne la certezza e dare garanzia di guarigione, ma un tentativo si può fare.
Io sono guarita da una malattia autoimmune dell’intestino.
Dopo vent’anni di malattia e di sperimentazione di ogni tipo di medicina (prima allopatica e poi alternativa), ho trovato la macrobiotica, che in 3 anni ha cambiato il mio intestino e mandato in remissione stabile la malattia.
E’ questo che mia ha spinta ad iniziare a divulgare la macrobiotica e pian piano è diventato un lavoro vero e proprio.
Sono felice e anche orgogliosa di essere riuscita a trasformare “il veleno in medicina”, di aver quindi potuto trasformare la mia esperienza di malattia e dolore, in uno strumento per aiutare gli altri.
Il cibo è un potente strumento di cambiamento, di guarigione e di evoluzione personale.
Lo è stato sicuramente per me e sono profondamente convinta che possa esserlo anche per gli altri.
Viviamo immersi in un clima culturale che ci spinge a considerare il cibo solo come “benzina” per il corpo, guardando alla quantità, piuttosto che alla qualità.
Solo negli ultimi anni comincia a farsi strada l’idea che il cibo sia qualcosa di più e che influenzi profondamente ogni aspetto della salute, favorendo lo sviluppo del benessere o della malattia.
La scelta consapevole del cibo può aiutarti ad intraprendere un percorso di cambiamento, per portare equilibrio e salute nella tua vita, ogni giorno, ad ogni pasto.
E può aiutarti ad assumerti in prima persona la responsabilità della tua vita, perché come diceva il filosofo Feuerbach : “Noi siamo quello che mangiamo”.
Introduciamo il cibo tre volte al giorno per tutta la vita, molto di più di qualsiasi medicina possa venirci prescritta.
Il cibo determina la qualità del nostro sangue e quest’ultimo determina quello delle cellule, dei tessuti e infine degli organi.
Ma non solo, il cibo influenza anche la nostra mente, i nostri pensieri, le nostre emozioni, il rapporto con gli altri e la nostra coscienza del mondo.
Siamo abituati a sottovalutare l’importanza che il cibo riveste nella salute o nella malattia perché siamo dominati da una visione meccanicistica che considera il corpo come un insieme di pezzi da aggiustare e la malattia come qualcosa da sconfiggere, sopprimendone i sintomi.
Il cibo può fare la differenza tra la salute e la malattia e la macrobiotica è una delle possibili strade per occuparsi della propria salute attraverso il cibo.
La macrobiotica è uno strumento per diventare più consapevoli dell’effetto del cibo su tutto il nostro essere, soprattutto grazie alla “bussola yin-yang” che ci permette di conoscere anche gli aspetti energetici del cibo, non solo quelli nutrizionali, che ormai tutti conosciamo e che spesso non sono risolutivi in caso di problemi.
Ogni cambiamento richiede una grande forza di volontà e motivazione, e a volte è necessario un piccolo aiuto, ma gli sforzi vengono ricompensati.
E’ necessario andare oltre “il sintomo” e ricercare le cause della malattia, che possono risiedere in uno stile di vita malsano, in un’alimentazione squilibrata e nociva, in un disagio esistenziale, in un malessere emotivo o spirituale.
Ippocrate, il padre della medicina, che curava i suoi pazienti con la dieta, diceva che “Quando qualcuno desidera la salute occorre chiedergli se e’ disposto a sopprimere le cause della malattia. Allora solamente è possibile aiutarlo”.
La scelta consapevole del cibo ti offre la possibilità di utilizzare intelligentemente il più potente strumento terapeutico del mondo: la forchetta! 😉
Puoi scegliere se usarla soltanto per appagare il palato o anche per migliorare la tua salute e la tua vita. 🙂
Hai bisogno di un aiuto per iniziare?
Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata.
Clicca qui sotto:
Video corso L’apprendista macrobiotico
Per accompagnarti passo passo nel viaggio sulla via macrobiotica, con 39 video ricette e 9 video lezioni.
Clicca qui sotto:
Libro L’apprendista macrobiotico – nuova edizione
Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.
Acquistandolo a questa pagina ricevi in omaggio l‘ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.
Puoi però acquistarlo anche nelle librerie online e ordinarlo in libreria.
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana
|
Libro Dolci buoni e sani
Se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, questo è il libro che fa per te.
![]() |
Felicemente golosi senza dipendenza
|
Perché ho scelto di NON inserire annunci pubblicitari nel blog:
Avrai forse notato che nel mio blog non ci sono annunci pubblicitari.
E’ una precisa scelta, perchè quel tipo di annunci è generico e automatico, quindi non mi permette di scegliere quali aziende valorizzare e quali no.
In questi anni ho ricevuto moltissime richieste da parte di aziende pubblicitarie per inserire annunci, ma ho sempre rifiutato, rinunciando a un certo introito.
Il mio blog nasce per divulgare un messaggio ben preciso e una “cultura” alimentare ben precisa, anche etica, nei confronti degli animali, del pianeta e dei lavoratori.
Così, per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la partnership con Macrolibrarsi perchè mi permette di scegliere quali aziende e prodotti far conoscere, che sono quelli che uso io in prima persona.
Ma non solo, condivido anche i valori, gli ideali e le scelte di Macrolibrarsi come azienda.
Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco nelle ricette e negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere tutto il lavoro del blog, le sue spese e il lavoro che richiede, perchè tramite questi link ricevo una piccola provvigione.
Grazie se vorrai sostenere il mio lavoro e un’azienda speciale come Macrolibrarsi.
1 Commento