Qualsiasi passato di verdura, anche il più semplice, come questo, può essere arricchito con ingredienti strategici per renderlo ancora più benefico.
Ad esempio, io aggiungo sempre uno o due shitake, un pezzetto di wakame, un ciuffetto di daikon secco e a volte persino la radice di loto.
A fine cottura miso e zenzero.
Ormai per me è un’abitudine quasi automatica ogni volta che faccio una minestra o un passato.
Questi ingredienti “strategici” lavorano sulla disintossicazione e il dimagrimento. 🙂
Ingredienti
Per 2 persone
- 2 rape
- 200 g di zucca mondata
- 5 cm di alga wakame
- 2 shitake
- 1 ciuffetto di daikon secco
- 1 cucchiaio di miso
- radice di zenzero fresca
- 1 cucchiaio d’olio e.v.o.
- semi di zucca
Per le cipolle stufate:
- 1 cipolla rossa
- 1 cucchiaino di olio e.v.o. o di sesamo
- 1 presa di sale marino integrale
Metti a scaldare in pentola circa 1,5 litri di acqua. Aggiungi l’alga, il daikon secco e gli shitake.
Nel frattempo prepara le verdure. Sbuccia le rape e tagliale a pezzi grossi.
Taglia a pezzetti anche la zucca.
Aggiungi in pentola le verdure tagliate e porta a bollore. Cuoci circa 15-20 minuti.
Sbuccia la cipolla rossa e tagliala sottile. Falla rosolare in padella con l’olio e il sale per qualche minuto.
Aggiungi poca acqua e lascia stufare coperto per circa 10 minuti o fin quando la cipolla sarà ben cotta.
A fine cottura aggiungi alla minestra l’olio e il miso sciolto a parte con un po’ di brodo. Mescola bene e spegni il fuoco.
Grattugia un pezzetto di radice di zenzero e strizza la polpa ottenuta per far uscire il succo. Aggiungi a piacere un po’ di succo di zenzero. Io ne ho aggiunto meno di un cucchiaino.
Ora puoi decidere se passare a setaccio nel passaverdure oppure frullare.
Servi il passato con un po’ di cipolla e qualche seme di zucca.
Se hai difficoltà a trovare nei negozi gli ingredienti “strategici”, puoi ordinarli online:
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro appena uscito o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. 🙂
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
5 Comments
Perfette queste cipolle rosse stufate a dar quel tocco in più, un sapore nuovo al passato – che questa sera era con quel che c’era (cipollotto – porro – carota – sedano )
Grazie, come sempre Dealma la tua condivisione è di ispirazione al mio apprendistato della via macorbiotica.
Grazie a te Gloria, è sempre bello per me vedere che le mie ricette vi sono utili. 🙂
Ciao Dealma ho provato oggi stesso la ricetta del passato di verdure e l’abbiamo trovato molto gustoso e con il piacevole vantaggio che è veloce e sbrigativo da fare nei momenti in cui si ha poco tempo. Quindi ti ringrazio tanto e mi fa piacere averti conosciuta. Vorrei anche chiederti come sostituire la zucca nel pietanze o dolci rilassanti perché alcune ricette mi sono piaciute tanto ma ora la zucca non c’è più. Grazie e un abbraccio
Ciao Carla, sono felice di sapere che il passato ti sia piaciuto. Purtroppo la zucca è insostituibile!!!!!!!! La sua energia calmante e rilassante è unica, come il suo sapore. Però si trovano delle zucche anche fuori stagione. La zucca è talmente equilibrata che la stagionalità è relativa. Usiamola pure tutto l’anno se la troviamo! 🙂
Grazie spero proprio di trovare la zucca.E grazie per le informazioni e chiarimenti che sono molto utili.