Ci sono mille modi per fare un pesto veloce per condire una pasta o un cereale in chicco e per conquistare i bambini con un condimento goloso che non sia sempre il solito sugo al pomodoro.
Questo pesto è buonissimo a che per farcire una piadina con verdure oppure spalmato sul pane.
Ingredienti
- 50 g di basilico
- una manciata di spinacini
- una manciata di anacardi
- 2 cucchiai di pinoli
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di yogurt di soia (facoltativo)
- 1-2 cucchiaini di shoyu (salsa di soia)
- qualche goccia di limone
Frulla tutti gli ingredienti ed è pronto!
Aggiungo il limone per migliorare l’assorbimento del ferro.
Si possono usare solo i pinoli volendo, ma diventa più costoso. 🙂
Questo pesto lo uso per condire sia la pasta sia i cereali in chicco, ma anche una piadina, un panino o semplicemente spalmato sul pane.
Se non riesci a trovare nei negozi una salsa di soia di qualità, puoi acquistarla online:
![]() |
Salsa di soia
€ 4,08
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
2 Commento
Ciao Dealma, ho un ingente quantità di basilico e allora PESTO! ne vorrei fare uno con mandorle e olio, un altro con cappuccio a vapore raffreddato e frullato con basilico e olio,e poi questo con gli spinaci che non sono sicura di poter reperire… Mi chiedevo posso conservare i vasetti ben chiusi con l’olio in frigo? Per quanto? Forse meglio congelare o mangiare molto velocemente….?? Grazie mille 😉
Ciao Barbara, in frigo, anche coperti dall’olio direi che durano solo qualche giorno. Se hai bisogno di conservare più a lungo, congela. 🙂