L’insalata di riso è la mia preferita, ma mi raccomando: riso integrale! 🙂
Nel periodo estivo è più adatto il chicco lungo rispetto al chicco tondo, perchè è leggermente più yin e quindi più “rinfrescante”. Il chicco tondo è invece perfetto per l’inverno, proprio perchè è più yang.
Ti ricordo che il riso integrale è disintossicante e dimagrante! 😉
Ingredienti
- 150 g di riso integrale a chicco lungo
- 1/2 panetto di tempeh
- 4 zucchine tonde
- 1 carota
- 1/2 daikon o 5-6 ravanelli
- 100 g di fagiolini
- 150 g di mais
- 2 cucchiai di capperi
- 1 cucchiaio di acidulato di umeboshi
- 2 cucchiai di semi di girasole
- 2 cucchiai di tamari o shoyu (salsa di soia)
- basilico
- olio extravergine d’oliva
- semi di papavero
Lava bene il riso e lascialo in ammollo tutta la notte. Lessalo con il doppio del volume di acqua e un pizzico di sale per 20 minuti circa con il coperchio, lasciando solo una piccola fessura. Quando l’acqua è quasi completamente assorbita, spegni e lascialo riposare coperto.
Porta a bollore dell’acqua salata per scottare le zucchine 5 minuti. Raffreddale sotto l’acqua e taglia la parte superiore con il gambo, senza buttarla. Ora scava l’interno con un coltello e un cucchiaino. Tieni da parte la polpa estratta, non si butta niente!
Mentre il riso cuoce, taglia a cubetti il tempeh e friggilo in padella con olio caldo per 5 minuti rigirandolo spesso. Quando è ben dorato mettilo da parte. Nella stessa padella puoi saltare le verdure. Taglia le carote e il daikon a cubetti (o a rondelle i rapanelli) e i fagiolini a cilindretti. Salta in padella con un filo d’olio prima i fagiolini e quando sono a metà cottura aggiungi carote e daikon. A fine cottura aggiungi la polpa delle zucchine a cubetti, sala con tamari o shoyu o sale e cuoci ancora 1 minuto.
Quando il riso è pronto lascialo raffreddare oppure passalo velocemente sotto l’acqua fredda. Unisci il riso alle verdure, quindi aggiungi i capperi, il mais, il basilico, l’umeboshi e i semi di girasole. Se ti piace puoi aggiungere anche un po’ di succo di limone oppure di zenzero.
Riempi le zucchine con l’insalata di riso, decora con i semini e i bauletti sono pronti! 🙂
Se non trovi nei negozi il riso integrale lungo, l’acidulato di ume oppure una buona salsa di soia, puoi acquistarli qui:
![]() |
€ 4,19
|
![]() |
Condimento a base di “Prugne di Umeboshi”
€ 3,30
|
![]() |
Condimento dalla consistenza densa e ricca, dal sapore pieno e rotondo.
€ 23,78
|
![]() |
Salsa di soia
€ 4,08
|
![]() |
Hanno un blando effetto sedativo e calmante per il sistema nervoso – vitamine B ed E, calcio, magnesio, ferro e acidi grassi polinsaturi
€ 4,32
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
6 Comments
Ciao Dealma! per un’insalata di riso da asporto, si può usare anche l’acidulato e/o le verdure pressate?
Si certamente! 🙂
adoro le insalate di riso…e certo solo e rigorosamente con riso integrale ….questi bauletti sono davvero preziosi 🙂
Grazie Lo!!! 🙂
grazie Dealma per il tuo prezioso contributo! 🙂
Grazie a voi per la fantastica iniziativa! 🙂