Questo è un piatto semplicissimo che costituisce un piatto unico perchè riunisce cereali (il riso), verdure (le zucchine) e legumi (le fave).

L’ho preparato sfruttando del riso che avevo in frigorifero già cotto (io ho sempre del riso integrale cotto in frigo), ma puoi cuocerlo al momento.

Qui la procedura per la cottura per assorbimento del riso integrale.

Ho usato le fave fresche appena raccolte dal mio orto, ma se non hai un orto o non hai modo di acquistarle fresche, puoi usare quelle surgelate.

Ingredienti

Fai cuocere le fave in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Scola, lascia intiepidire (oppure raffredda in acqua) e poi elimina la buccetta.

Per farlo basta praticare una piccola incisione e poi spremere con le dita. Otterrai delle fave verde brillante.

Fai saltare in padella le zucchine tagliate a cubetti con l’olio, per qualche minuto.

Aggiungi le fave e cuoci finchè le zucchine saranno al dente.

A seconda della dimensione delle fave, i tempi di cottura possono variare, quindi regolati di conseguenza.

A fine cottura aggiungi la salsa di soia (o se preferisci, del sale marino integrale), mescola e cuoci ancora un paio di minuti.

Unisci il riso, mescola e il piatto è pronto.

Questa è una versione molto semplice, ma puoi aggiungere altri ingredienti a piacere, come della menta tritata ad esempio o altri odori oppure delle spezie.

Puoi aggiungere anche delle mandorle tostate in granella o in lamelle e qualsiasi ingrediente ti piaccia e che pensi si abbini bene.

Se hai difficoltà a trovare nei negozi un buon riso integrale bio o una salsa di soia di qualità, puoi ordinarli on line:

Riso Rosa Marchetti
Biologico, coltivato e lavorato in Italia

Voto medio su 18 recensioni: Da non perdere

Shoyu - Salsa di Soia
Disponibile in confezione da 250 ml 500 ml e 1000 ml

Voto medio su 283 recensioni: Da non perdere

Tamari - Salsa di Soia
25% di sale in meno

Voto medio su 60 recensioni: Da non perdere

E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!

Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.

Lo trovi qui a questa pagina.

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana

Voto medio su 97 recensioni: Da non perdere

Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.

E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.

Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.

E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.

Dolci Buoni e Sani
Felicemente golosi senza dipendenza

Voto medio su 60 recensioni: Da non perdere

Hai bisogno di un aiuto per iniziare?

Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata:

Consulenza macrobiotica

2 Commento

  • Pubblicato 5 Luglio 2022 15:35 Alina 0Likes

    La tua semplicità e umiltà è debordante! L’ho già detto e non mi stancherò mai di ripeterlo.Mi dispiace per quello che è successo alla tua pagina ,se ho capito bene☺️🤔

    • Pubblicato 5 Luglio 2022 16:18 Dealma Franceschetti 0Likes

      Grazie Alina! Facebook mi ha bloccata per una settimana. E’ già successo altre volte, pazienza! 🙂

Lascia un commento