Quando ho voglia di qualcosa di semplice cucino riso e zucca e lo abbino spesso alle mandorle oppure al rosmarino.
La zucca è un ortaggio prezioso per la sua energia Terra che ci calma e ci aiuta a gestire la fame nervosa e la voglia di dolci.
Ingredienti
Per 2 persone
- 150 g di riso integrale
- 300-400 g di polpa di zucca
- 1 porro
- 1 manciata di mandorle
- 1 cucchiaio di olio e.v.o. o di sesamo
- 2 cucchiai di salsa di soia
- sale marino integrale
Lava il riso e se hai tempo lascialo in ammollo per circa 6-8 ore.
Scolalo e aggiungi 400 ml circa di acqua e una presa di sale. Porta a bollore e cuoci semi-coperto per circa 25 minuti. Spegni e lascia riposare coperto per 15 minuti.
Nel frattempo prepara le verdure. Taglia la zucca a cubetti piccoli.
Lava il porro e taglialo a rondelle. Trasferiscilo in padella e fallo rosolare con l’olio, una presa di sale e po ca acqua per qualche minuto.
Aggiungi la zucca in padella, aggiungi un po’ d’acqua e lascia stufare coperto per circa 10 minuti. Il tempo di cottura dipende dal taglio della zucca.
Metti le mandorle in padella a tostare, oppure nel forno.
In forno ci vorranno circa 10 minuti a 160°. In padella pochi minuti scrollando spesso la padella per non bruciare le mandorle.
Quando zucca e porri sono quasi cotti aggiungi la salsa di soia e cuoci ancora un minuto.
Unisci il riso alle verdure in padella e mescola bene. Una parte della zucca si sfalderà rendendo il riso cremoso.
Servi il riso con le mandorle tostate e tagliate a pezzetti.
Macro-trucco: Se hai poco tempo puoi cuocere il riso e la zucca insieme nella stessa pentola. 🙂
Se hai bisogno di altre idee e di un aiuto in cucina c’è L’apprendista macrobiotico!
Se hai difficoltà a trovare un buon riso integrale bio puoi ordinarlo online:
![]() |
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
3 Comments
adoro la zucca,giusto ieri: vellutata di zucca e ceci che bella invenzione :), la tua è una nuova bontà, con le mandorle…guarda un pò!…che voglia di zuccheri…….. 🙂 🙂
Ciao Dealma, bella idea questo abbinamento, mi piace il contrasto del riso morbido con il croccante delle mandorle. Di solito non butto l’acqua nella quale lascio in ammollo i cereali ma la uso per cuocerli, sbaglio?
Buona settimana
Ciao Luisa, non è indispensabile buttare l’acqua di ammollo dei cereali, anzi c’è chi la usa apposta, quindi vai tranquilla. 🙂