Questo è uno dei miei modi preferiti di cucinare il seitan, perchè da piccola adoravo le scaloppine al limone!
Puoi personalizzare la “limonosità” della ricetta, aumentando o diminuendo la quantità di limone.
Anche la sapidità può essere regolata dosando la salsa di soia.
Ingredienti
- 120 g di seitan
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 limone
- 4-5 cucchiai d’acqua
- farina q.b.
- prezzemolo
Affetta il seitan sottile. C’è un trucchetto per riuscire ad affettarlo sottile facilmente: tenere bagnata la lama del coltello.
Infarina bene le “scaloppine” ottenute.
Scalda l’olio in una padella larga e bassa. Quando è ben caldo aggiungi le scaloppine infarinate e lasciale rosolare qualche minuto, girandole poi anche sull’altro lato.
Grattugia la buccia del limone e spremi il succo di metà limone.
Mescola 2-3 cucchiai di succo di limone con la salsa di soia, l’acqua e aggiungi la buccia grattugiata.
Taglia una fettina di limone (la metà non spremuta) non troppo sottile, circa mezzo centimetro.
Con il coltello elimina la buccia e taglia a cubetti la polpa.
Aggiungi in padella il liquido ottenuto mescolando i vari ingredienti e lascia cuocere 1 minuto circa, finchè si addenserà un pochino.
Servi con una spolverata di prezzemolo tritato e qualche cubetto di limone.
Buon appetito!
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
7 Comments
Ciao Dealma,
propio ieri sera ho provato questa ricetta: l’ho trovata deliziosa! (persino mio padre che detesta tofu e seitan ha ammesso che era buono!).
Forse io avrei messo un cucchiaio di olio in meno, per farla un po’ più light…
Ciao Michela, sono contenta che abbia avuto successo. Prova a ridurre l’olio certo! Non avere timore di personalizzare le ricette. Segui l’intuito. 🙂
l ho appena provata! grazie! ottima
Buongiorno Dealma,
stuzzichi sempre la mia fantasia con i tuoi piatti sani ma gustosissimi! Grazie
Una radiosa giornata
Beatrice
Grazie a te Beatrice, sperimenta e poi raccontami. 🙂
Non posso esimermi dal lasciare un commento perchè questa ricetta è davvero invitante. Grazie, non vedo l’ora di provarla! Ciao, Catia
Bene, poi mi racconterai se ti è piaciuta. 🙂