Questo sformato fa parte dei miei tanti esperimenti, ma mi direte voi cosa ne pensate.
E’ facilissimo, basta fare la besciamella e delle verdure.
Io ho usato broccolo e shitake, ma qualsiasi verdura va bene.
Ingredienti
- 300 g di broccolo mondato
- 80 g di shitake freschi (o 4-5 secchi)
- 1 cucchiaio di olio e.v.o.
- 1 presa di sale marino integrale
Per la besciamella:
- 500 ml di latte di avena o di soia (non dolcificati!)
- 4 cucchiai di farina tipo 1 o 2
- olio di girasole o di mais q.b. (circa 50 g)
- 1 cucchiaino di sale marino integrale
- noce moscata a piacere
Cuoci il broccolo al vapore. Neo frattempo affetta gli shitake e falli saltare in padella con l’olio e il sale per qualche minuto. Spegni e tieni da parte.
Quando i broccolo è pronto mettilo da parte a raffreddare.
Per preparare la besciamella metti il latte in un pentolino con il sale la noce moscata e inizia a scaldarlo.
Mentre si scalda, prepara una pastella mescolando in una ciotolina la farina con l’olio. Devi raggiungere una consistenza fluida. Ho aggiunto un cucchiaio in più di farina rispetto alla mia solita ricetta, per poter ottenere una besciamella più solida.
Quando il latte è ben caldo, praticamente al bollore, aggiungi la pastella mescolando con una frusta.
Cuoci la besciamella mescolando per almeno un minuto, meglio due e tieni da parte (consiglio di darle una mescolata ogni tanto mentre fai il resto).
Riduci il broccolo in cimette o pezzetti e trasferiscilo nella pentola della besciamella. Aggiungi anche gli shitake e mescola bene.
Olia gli stampini che preferisci e riempili con il composto. Inforna a 170° per 15 minuti. Sforna e fai raffreddare, poi metti in frigo per un’oretta.
Al momento di servire scalda leggermente i tortini e servili tiepidi o caldi.
Cuocendo bene la besciamella in pentola (almeno 5 minuti) è possibile non fare il passaggio in forno e mettere direttamente in frigo. Credo che venga bene lo stesso, ma non ho ancora provato. 🙂
Se non riesci a trovare nei negozi i funghi shitake, la farina 1 o 2 o un buon latte di soia o di avena, puoi acquistarli qui:
![]() |
Shiitake, il fungo medicinale che regola gli ormoni
€ 6.2895
|
![]() |
Un grano antico macinato a pietra
€ 3.8534
|
![]() |
Da agricoltura Biodinamica per preparare pizza, pane, torte, pasta sfoglia, biscotti e focacce.
€ 3.0869
|
![]() |
Biologico – Senza zuccheri aggiunti
€ 2.35
|
![]() |
Bevanda 100% vegetale, senza dolcificante
€ 2.6251
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9.8
|
13 Comments
Ciao..complimenti davvero..ho fatto questa ricetta,la besciamella pero l’ho fatta con la farina di farro frullando il farro..devo dirti che è venuta uno spettacolo..buonissima davvero..grazie di esistere
Grazie a te Mara! Sono felice che ti sia piaciuta. Ottimo farsi le farine in casa, brava! 🙂
Ciao Dealma,
ricetta interessante. Sto raccogliendo spunti per cuocere gli shitake perchè mi hanno regalato una fungaia. Come potrei seccarli per averli durante l’inverno?
Grazie
Luisa
Ciao Luisa, credo che ti serva un essiccatore. Io ho questo. 🙂
Grazie Dealma
Ciao Dealma. Si staccano facilmente dagli stampini?
Si a me si sono staccati bene e ho usato gli stampini di alluminio unti con l’olio. Bisogna lasciar raffreddare e passare in frigo però.
Cara Dealma,
ma in tutto sono 7 cucchiai di farina? 3 di un tipo e 4 di un altro?
non faccio mai la besciamella 🙂
grazie!
Ciao Manu, hai ragione scusa, c’è una ripetizione, ora ho corretto. Sono in tutto 4 cucchiai di farina semi integrale (tipo 1 oppure tipo 2). Grazie! 🙂
Stasera li provo! Sono molto curiosa 🙂 Li sto preparando con il cavolfiore però, che con la tua besciamella ADORO! Faranno da accompagnamento a del riso integrale con cavolo nero e cipolle stufati :)!
Perfetto!!!!! Poi mi dici come sono venuti. 🙂
Uno spettacolo!!!
Bene! Sono sempre felice quando vi piacciono le mie invenzioni. 🙂