Ieri mentre tagliavo i porri mi è venuta un’idea…quei cilindretti venuti fuori per caso mi hanno ispirata a farcirli come veri cannelloni e così…via alla sperimentazione! Con queste dosi ho ottenuto una decina di “cannelloni”.
Il porro è un meraviglioso ortaggio ricco di qualità: tonico, diuretico, lassativo, antisettico, immunostimolante e ricchissimo di salimi minerali e vitamine. In ultimo, ma non meno importante, favorisce la riduzione del colesterolo.
Non è un caso che fin dall’antichità sia stato considerato più una medicina che un alimento, quindi…sotto con i porri! 🙂
Ingredienti
- 1 porro piuttosto grosso
- 100 g di tofu naturale
- 50 g di gherigli di noci
- 1 cucchiaino scarso di curcuma
- ½ cucchiaino di curry dolce
- 2 cucchiai di tamari
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di acidulato di umeboshi
- Per la riduzione:
- 3 cucchiai di tamari
- 1 cucchiaino di aceto di riso
- 2 cucchiai di succo di mela limpido
Taglia la parte finale del porro per eliminare la radice. Taglia anche la parte dove cominciano le foglie più dure e tienila da parte. Avrai ottenuto un cilindro. Incidi per il lungo solo la parte superiore in modo da aprirlo un pochino e togliere la prima foglia esterna, che va buttata.
Ora taglia dei cilindri di circa 5 cm di lunghezza. Separa le foglie per ottenere 8-10 cilindretti aperti su un lato e mettili da parte. Se necessario lavali sotto l’acqua.
Pulisci il resto del porro, taglialo a rondelle e trasferiscile in padella con 2 cucchiai d’olio, poca acqua, la curcuma e il curry. Fai saltare qualche minuto, poi aggiungi il tamari e lascia stufare 5 minuti.
Frulla il tofu con i porri stufati e l’acidulato di umeboshi. Taglia a pezzetti metà delle noci e aggiungile al composto di tofu e porri. Farcisci i cilindri di porri con il composto e spennella con olio. Inforna a 180° per 15-20 minuti.
Nel frattempo riduci in farina le noci avanzate e prepara la riduzione di salsa di soia.
Metti in una padella lo shoyu, l’aceto e il succo di mela e fai cuocere a fuoco vivo mescolando ogni tanto per qualche minuto, finchè il liquido si sarà asciugato e addensato.
Servi i cannelloni di porri spolverati con la farina di noci e qualche goccia di riduzione di shoyu.
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
21 Commento
Strepitosi, forse è la mia ricetta preferita in questo blog! Ho preparato anche la riduzione, ma non l’ho usata: veniva troppo saporito. Senza, però, erano super iper mega extra strabuoni! 😀 Bravissima!
Sono proprio contenta! Grazie per averlo condiviso. 🙂
Grande idea. Li ho fatti ieri sera ma mi sono venuti troppo saporiti, forse sono stata abbondante di tamari..
E altra cosa, i porri non mi si tagliavano col coltello, forse è meglio se la prossima volta che la faccio taglio le rondelle di 3cm cosi si mangiano in un boccone senza dover tagliarle.. che ne dici?
Si certo, puoi scegliere le misure che preferisci. Però se sono ben cotti e il porro non era troppo duro, dovrebbero tagliarsi facilmente. Prova magari a lasciarli in forno 5 minuti in più. 🙂
Ok grazie, proverò
Provati stasera… ECCEZIONALI! Super buoni!
Sono contenta! 🙂
Provati e piaciuti!
ho avnzato un po’ del ripieno, che ne dici se lo uso a condire un po’ di riso questa sera?
grazie ciao!
E’ un ottima idea! 🙂
bella e creativa la tua proposta!! Grazie! E ora tocca ai ceci? Ci sarai per un nuovo mese a Salutiamoci?
Ciao Lo,
sono contenta che ti sia piaciuta! 🙂 Certo che ci sarò, mi sto già spremendo le meningi. 😉
Ricetta meravigliosa ha perfino convinto mio marito!!
Allora è davvero fantastica! 😉
Ottima ricetta, provata stasera senza aceto di riso. Grazie Dealma
Sono contenta! 🙂
che fighiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! un’idea davvero FAVOLOSAAAAA:)
Sono contenta che riscuota tanto successo! 🙂
DEALMA, TU FATTO QUESTO? VUOI CHE IO MUOIO ??
Scherzi a parte, bella e raffinata questa ricetta coi porri. Ti chiedo: come fare il tutto senza cuocere e saltare i condimenti? Purtroppo, non digerisco l’olio cotto e men che meno lo shoyu cotto. Potrei cuocere tutto con un filo d’acqua e poi condire pochissimo a crudo? come procedere? Che pazienza ci vuole a una certa eta’ !!!
Ciao Leslie,
certo che puoi cuocere con un po’ d’acqua e aggiungere un po’ d’olio a crudo! E puoi salare con il sale marino integrale al posto della salsa di soia. C’è sempre un modo per cucinare cose buone! 😉
Mmmm, che fantastica idea! Anch’io adoro i porri e ce li infilerei ovunque! Quindi mi segno la tua ricetta da provare al più presto! Grazie!
Prego! Poi raccontami come è venuta. 🙂