Quando ho voglia di qualcosa di davvero sfizioso mi dedico alla piadina, da farcire ogni volta in modo diverso a seconda di cosa offre il mio frigorifero quel giorno.

A volte mi capita di comprare delle piadine bio integrali già pronte, altre di farle in casa mescolando farina, olio, sale e acqua.

Si tira poi l’impasto con il mattarello, si ritagliano le piadine e si cuociono in padella da entrambi i lati. 🙂

Ingredienti

  • 2 piadine integrali pronte
  • 1 cipolla
  • rucola a piacere
  • 2-3 cucchiai di olive nere snocciolate
  • formaggio veg a piacere
  • 1 cucchiaio di olio e.v.o.
  • 1 pizzico di sale marino integrale
  • 1-2 cucchiai di salsa di soia (shoyu o tamari)
Questo formaggio veg si prepara in casa molto facilmente con lo yogurt di soia, ma richiede 2 giorni per farlo scolare, quindi devi prepararlo prima seguendo questa ricetta.

Pulisci la cipolla e tagliala a pezzetti. Trasferisci in padella con l’olio e il sale e lascia rosolare qualche minuto mescolando.

Aggiungi un po’ d’acqua e lascia stufare coperto per circa 15 minuti, o finchè le cipolle saranno cotte.

A questo punto aggiungi la salsa di soia e le olive e cuoci ancora 1 minuto.

Componi la piadina con le cipolle, un po’ di formaggio e di rucola.

 

Se hai bisogno di altre idee e di un aiuto in cucina c’è L’apprendista macrobiotico!

Il primo corso di cucina macro-vegan da seguire da casa!

9 video teorici e 39 video ricette.

Per riprendere in mano la tua salute e la tua vita e avviare finalmente quel cambiamento che rimandavi da tempo.

Diventa anche tu un mio Apprendista!

Con il Video Corso oppure con il libro !

Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?

Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana

Voto medio su 61 recensioni: Da non perdere

€ 9,80

 

 

2 Comments

  • Pubblicato 25 Maggio 2016 12:37 Melita 0Likes

    Grazie Dealma questa ricetta mi mancava. Io ho imparato ad un corso a fare il formaggio di mandorle un alternativa per non usare sempre la soia. Le proverò. 🙂

Lascia un commento