Quando mi viene voglia di gelato mi invento soluzioni alternative sufficientemente appaganti. Oggi è la volta dell’esperimento con le albicocche…

Quando mi viene voglia di gelato mi invento soluzioni alternative sufficientemente appaganti. Oggi è la volta dell’esperimento con le albicocche…
L’amaranto è un simil cereale davvero interessante, non solo perchè è privo di glutine, ma soprattutto perchè è ricchissimo di…
Questo è uno dei miei modi preferiti di cucinare il seitan, perchè da piccola adoravo le scaloppine al limone! Puoi…
Con il caldo tremendo dei giorni scorsi, mi è venuta una gran voglia di gelato. Avevo in casa del latte…
Ogni volta che il mio vicino di casa mi porta un enorme sacco di biete del suo orto, mi devo…
Oggi voglio condividere con voi una bellissima esperienza che mi riempie il cuore di gioia e mi lascia la speranza che tra qualche anno, noi vegani/macrobiotici o intolleranti, potremo trovare nei ristoranti tradizionali dei cuochi preparati a gestire le nostre particolari esigenze.
Forse finiranno, finalmente, le immense difficoltà che incontriamo continuamente nei ristoranti, dove solitamente non siamo graditi, proprio perchè i cuochi non sono preparati sull’argomento.
La settimana scorsa sono stata invitata in qualità di rappresentante della macrobiotica, all’Istituto Jacopo da Montagnana (PD), una scuola statale superiore che prevede anche l’indirizzo alberghiero.
Ogni tanto anch’io ho bisogno di una super colazione e questa volta sono saltate fuori delle crepes, fatte con gli…
Stranamente qualche giorno fa mi è venuta voglia di latte e biscotti…latte vegetale ovviamente….erano anni che non succedeva, così apro…