Qualche giorno fa è arrivata in regalo una noce di cocco…
Il cocco è un frutto tropicale, quindi molto yin.
Crescendo in un clima tropicale si carica di energia decisamente raffreddante, che per chi vive in un clima temperato, può essere eccessiva.
E’ bene quindi consumare la frutta tropicale solo in estate e saltuariamente.
E’ vero che l’estate è agli sgoccioli ma…come resistere alla sperimentazione? 😉
Con non poche difficoltà, ho estratto la polpa e l’ho frullata.
Puoi usare anche il cocco grattugiato già pronto. In effetti è stato un bel match…
Ingredienti
- 140 g di cocco fresco grattugiato o frullato
- 100 g di mandorle
- 2 cucchiai di malto di riso
- 2 cucchiaini di mirin (facoltativo)
- cacao amaro
Aggiungi alla polpa frullata o grattugiata le mandorle polverizzate, il malto e il mirin. In mancanza del mirin puoi usare un po’ di succo di mela oppure un liquore per dolci.
Mescola bene e forma delle palline con le mani, da rotolare poi nel cacao.
Se ottieni un impasto troppo molle aggiungi ancora un po’ di mandorle polverizzate, se al contrario è troppo duro aggiungi un po’ di succo di mela o di malto.
Facile, buonissimo e veloce… se utilizzi il cocco già pronto!
Se non trovi nei negozi il mirin o il malto di riso, puoi acquistarli qui:
![]() |
€ 12,59
|
![]() |
Dolcificante con un elevato potere nutrizionale
€ 3,86
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
3 Comments
Ciao Delma, non sono riuscita a formare le palline 🙁 ho usato il cocco in scaglie che avevo in casa ….
Probabilmente devi inumidire il composto. Aggiungi del succo di mela o del latte vegetale e vedrai che si formerà un composto modellabile.