Durante un viaggio in treno ho raccolto il ricordo di una ragazza seduta di fronte a me, che mi ha raccontato di un tè nero ai pinoli bevuto in Tunisia. L’ho trovato subito molto curioso e mi sono fatta spiegare.
Sembra che in Tunisia servano un tè nero versato sui pinoli.
Se ricordo bene si possono aggiungere anche delle foglie di menta.
Grazie Giulia per il racconto!
Ho deciso di provarlo in una versione più leggera e senza teina, utilizzando al posto del tè nero il tè kukicha, un tè verde in rametti.
La ricetta è semplicissima!
Ingredienti
- 1 tazza di tè kukicha
- 1 cucchiaino di pinoli
- 1 foglia di menta
Metti i pinoli in una tazza e versa il tè. Così non ci annoiamo con il kukicha!
Se metti la foglia di menta il sapore è decisamente alla menta, però quando arrivi a mangiare i pinoli…diventa davvero interessante. 🙂
Se non riesci a trovare il kukicha nei negozi, puoi ordinarlo qui:
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi. ?
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”:
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
11 Commento
Proverò a trovare il mio kukicha! grazie mille!
Io bevo spesso il kukicha perchè non contiene teina ma devo ammettere che il suo sapore non è il massimo…per variare proverò questa tua chicca! p.s. i pinoli li metti tostati?
Ciao Serena, non li ho tostati, ma è una buona idea da provare. Se il sapore del kukicha non ti entusiasma, prova a fare qualche esperimento sui tempi di cottura. Prova a cuocerlo pochissimo e poi di più e vedi se riesci a trovare il “tuo” kukicha. 🙂
Lo proverò domani. Grazie Dealma. Sarà sicuramente gradevole considerato che amo molto i pinoli e la menta. Ti saprò dire. Ciao
ciao Dealma! Finalmente riesco di nuovo a scriverti. il pc non mi faceva accedere e dal cellulare…troppo complicato. Ma ho seguito tutti i tuoi post.
Bellissima la nuova grafica. Brava
Bene, sono contenta che ti piaccia. 🙂
wow il sito è splendido!! Molto professionale e funzionale, bene in vista le foto ma senza essere invadenti sul contenuto. Che insolito té con i pinoli, mai sentito! neanche questa varietà di té, lo terrò presente per la prossima super spesa bio 😉 a presto!
Grazie Silvia, mi fa piacere che la nuova grafica “funzioni”. 🙂 Provalo il kukicha perchè è davvero prezioso e buonissimo! 🙂
Meraviglioso! Lo proverò di certo!! 🙂
Buongiorno Dealma,
lo proverò sicuramente oggi pomeriggio … nel mio momento kukicha. Inoltre, proprio ieri osservavo la menta sul mio balcone, incantevolmente fiorita.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sempre generosa.
Beatrice
Buon tè allora! 🙂