Stasera ero in vena di sperimentazioni e mi è capitata in mano la padella per le crepes…che fare? Ma delle crespelle naturalmente! 😉
Ingredienti
Per 3 crespelle:
- 100 g di farina semi integrale tipo 1 o tipo 2
- 220 g di acqua
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1/2 cucchiaino di sale marino integrale
Per la besciamella:
- 50 g di farina semi integrale tipo 1 o tipo 2
- 1 cucchiaino di sale marino integrale
- 4 cucchiai di olio evo
- 500 ml di latte di soia o di avena non dolcificato
Per le verdure:
- 1 porro tagliato sottile
- 200 g di zucca o di carote a cubetti piccoli
- qualche foglia di radicchio a striscioline
Prepara le crespelle mescolando la farina con acqua, sale e curcuma. Scalda bene una padella unta d’olio e prepara 3 crepes.
Prepara le verdure facendole saltare in padella con un filo d’olio e un po’ d’acqua. Regola di sale con sale o tamari e insaporisci a piacere con aromi (timo, rosmarino, salvia, ecc.).
Prepara la besciamella mescolando la farina con il sale e l’olio, per ottenere una pastella. Porta il latte a bollore e aggiungi la pastella. Mescola bene e cuoci 1 minuto. Se ti piace puoi aggiungere un po’ di noce moscata.
Frulla metà delle verdure con 5-6 cucchiai di besciamella. Prepara le crespelle con un po’ di crema appena ottenuta e un po’ di verdure.
Ripiegale e disponile in una pirofila unta d’olio. Coprile con la besciamella rimasta, spolvera di gomasio e inforna 10 minuti a 200°.
![]() |
Varietà Verna e Sieve
€ 3,68
|
![]() |
Grani Teneri Toscani: Sieve, Gentil Rosso, Verna, Frassineto e Andriolo
€ 3,68
|
![]() |
Fonte di fibre, sapore bilanciato
€ 2,93
|
![]() |
Biologico – Senza zuccheri aggiunti
€ 2,35
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
8 Comments
Ottime! Una cena con i fiocchi! Diventerá il mio menú per le feste, non sono mai riuscita a fare una besciamella decente, seguendo la tua ricetta é venuta una meraviglia.
Fantastico! Sono proprio contenta. Grazie per averlo condiviso! 🙂
Ciao Dealma, oggi non sapevo cosa fare e questa ricetta non mi sembrava particolare, e invece mi sono ritrovata con un menù natalizio. La besciamella poi è irresistibile. Anche quella frullata con la verdura. Sono rimasta sorpresa perchè quando cucino seguendo i tuoi menu, diventa tutto semplice. Unica pecca: ho messo le crepes appoggiate una all’altra per cui poi si sono un pochino rotte per dividerle. La prossima volta le metto più distanti. E’ una ricetta da ripetere nelle festività, vorrei provare anche con i funghi shitake, dove li metto in padella con la verdura o li frullo nella besciamella?
Ciao Elisabetta, sono fleice che ti siano piaciute. Se vuoi provare con gli shitake, aggiungili semplicemente alle verdure in padella, facendo li cuocere insieme. Se ti sono piaciutele crespelle e vuoi sperimentare gli shitake, devi provare anche le mie Crepes salate con i funghi shitake. 🙂
Ciao Dealma, per la besciamella ci vuole proprio l’olio di mais?
No, puoi usare anche altri tipi di olio. Nella besciamella uso quello di mais perchè è il più delicato come sapore.
ottimi,complimenti
Grazie Angela 🙂