Questi pancake sono ottimi da soli, magari accompagnati da un’insalata, ma sono buonissimi anche accompagnati da cremine varie come quelle a base di tofu, come quella che trovi in questa ricetta, ad esempio, oppure con il mio formaggio veg.
Sono adatti come secondo oppure come colazione e spuntino salato. Comodissimi da portare in ufficio o a scuola.
Ingredienti
Per circa 15 pancake
- 200 g di farina tipo 1 o 2 di farro o di grani antichi
- 2 zucchine
- 1 cucchiaio di lievito naturale per dolci
- 1 cucchiaio di aceto di riso o di mele
- 400 ml di latte di avena o di soia non dolcificato
- 3 cucchiai di olio evo
- olio evo q.b. per cuocere i pancake
- 1 presa di sale marino integrale
- qualche foglia di basilico
Mescola la farina con il lievito, la presa di sale, l’olio, l’aceto e pian piano il latte.
Grattugia le zucchine, strizzale bene tra le mani, aggiungile al composto e mescola bene.
Scalda una padella antiaderente con un po’ d’olio.
Quando è caldo versa un po’ di composto e lascia cuocere un pochino, poi cerca di girare il pancake con una palettina.
Deve cuocere qualche minuto e dorare su entrambi i lati.
Consiglio di fare pancake piccoli perchè sono più facili da girare.
Se non trovi nei negozi una buona farina semi integrale oppure il lievito naturale o l’aceto di riso o un latte vegetale non dolcificato, puoi acquistarli qui:
![]() |
Varietà Verna e Sieve
€ 3,68
|
![]() |
Prodotto 100% italiano – Macinata a pietra
€ 2,47
|
![]() |
Grani Teneri Toscani: Sieve, Gentil Rosso, Verna, Frassineto e Andriolo
€ 3,68
|
![]() |
Senza glutine
€ 1,63
|
![]() |
€ 4,62
|
![]() |
Privo di grassi saturi, senza zuccheri aggiunti
€ 2,05
|
![]() |
Biologico – Senza zuccheri aggiunti
€ 2,35
|
Diventa anche tu un mio Apprendista!
Con il libro o con il Video Corso!
Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.
Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”
![]() |
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana
€ 9,80
|
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
4 Comments
Tuo commento * Li ho fatti, forse non ho la padella giusta ma ho dovuto usare parecchio olio altrimenti si annerivano solo.
Si possono cuocere al forno, magari con una pastella più densa e un coppapasta?
Ciao Sonia, se si annerivano probabilmente la fiamma era troppo alta. Riprova con la fiamma medio bassa. In forno non saprei, non ho mai provato. 🙂
Ciao Dealma,
Abbiamo avuto la stessa idea 🙂
Li ho fatti proprio stamattina però con farina di ceci e farina tipo 2, e l’acqua al posto del latte. Davvero buonissimi!!
Grazie, a presto
Fantastico! 🙂