Questa ricetta è un toccasana per rinforzare il sistema immunitario e prepararsi all’inverno.

Sono presenti due ingredienti che rinforzano il sistema immunitario in modo specifico: le alghe hiziki e i funghi shitake.

Ingredienti

Metti in ammollo le alghe e i funghi per 15-20 minuti.

Nel frattempo affetta la cipolla e falla imbiondire in padella con l’olio, 1-2 cucchiai d’acqua e un pizzico di sale.

Quando i funghi sono morbidi privali del gambo, affettali e aggiungili in padella.

Soffriggi 1-2 minuti mescolando e aggiungi il tofu tagliato a cubetti.

Aggiungi poca acqua e cuoci coperto 10-15 minuti.

A fine cottura aggiungi il tamari o lo shoyu e cuoci ancora 1 minuto.

Trasferisci le alghe in una padella e coprile d’acqua.

Aggiungi l’aceto e porta a bollore.

Cuoci scoperto per 20 minuti circa fino a che l’acqua sarà quasi completamente assorbita.

Condiscile con l’acidulato, il succo di zenzero, le foglie di menta tagliate a striscioline e il gomasio.

Servi il tofu con le verdure accompagnato dalle hiziki.

Se non trovi nei negozi gli ingredienti che ho usato, puoi comprarli online:

Alghe Marine Hijiki Essiccate
Selvatiche, seccate all’aria

Voto medio su 37 recensioni: Buono

Funghi Shiitake
Ricchi di fibre e proteine

Voto medio su 94 recensioni: Buono

Gomasio Bio
Condimento biologico da tavola a base di sesamo

Voto medio su 38 recensioni: Da non perdere

€ 3,10

Acidulato di Umeboshi
Condimento a base di “Prugne di Umeboshi”

Voto medio su 238 recensioni: Da non perdere

€ 3,30
Aceto di Mele
Crudo, non filtrato, con madre

Voto medio su 19 recensioni: Da non perdere

€ 2,47
Tamari Bio - Salsa di Soia
Condimento dalla consistenza densa e ricca, dal sapore pieno e rotondo.

Voto medio su 29 recensioni: Da non perdere

€ 23,78
Shoyu Bio
Salsa di soia

Voto medio su 72 recensioni: Da non perdere

€ 4,08
Hai bisogno di un aiuto per iniziare?

Se hai bisogno di un guida per iniziare il viaggio sulla via macrobiotica oppure hai dei problemi di salute per cui è necessario personalizzare l’alimentazione, c’è la consulenza personalizzata:

E’ uscita la nuova edizione dell’Apprendista macrobiotico!

Con 3 nuovi capitoli, nuove ricette, ricette aggiornate e nuove foto.

Lo trovi qui a questa pagina.

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina macrobiotica vegana

Voto medio su 97 recensioni: Da non perdere

Se acquisti il libro su Macrolibrarsi ricevi in omaggio il mio ebook “Pronto soccorso macrobiotico”.

E se hai bisogno della versione video, a questa pagina trovi il video corso L’apprendista macrobiotico, nato dalla prima edizione del libro.

Ti aspettano tante ricette e tanti altri trucchetti pratici per cucinare velocemente piatti sani e golosi.

E se ami i dolci naturali, golosi, ma sani, è uscito “Dolci buoni e sani”.

Dolci Buoni e Sani
Felicemente golosi senza dipendenza

Voto medio su 60 recensioni: Da non perdere

Perché ho scelto di NON inserire annunci pubblicitari nel blog:

Avrai forse notato che nel mio blog non ci sono annunci pubblicitari.

E’ una precisa scelta, perchè quel tipo di annunci è generico e automatico, quindi non mi permette di scegliere quali aziende valorizzare e quali no.

In questi anni ho ricevuto moltissime richieste da parte di aziende pubblicitarie per inserire annunci, ma ho sempre rifiutato, rinunciando a un certo introito.

Il mio blog nasce per divulgare un messaggio ben preciso e una “cultura” alimentare ben precisa, anche etica, nei confronti degli animali, del pianeta e dei lavoratori.

Così, per cercare di sostenere le spese del blog e il lavoro che richiede, ho scelto la partnership con Macrolibrarsi perchè mi permette di scegliere quali aziende e prodotti far conoscere, che sono quelli che uso io in prima persona.

Ma non solo, condivido anche i valori, gli ideali e le scelte di Macrolibrarsi come azienda.

Quindi, se acquisti su Macrolibrarsi tramite i link che inserisco nelle ricette e negli articoli del blog, mi aiuti a sostenere tutto il lavoro del blog, le sue spese e il lavoro che richiede, perchè tramite questi link ricevo una piccola provvigione.

Grazie se vorrai sostenere il mio lavoro e un’azienda speciale come Macrolibrarsi.

 

 

 

 

2 Commento

  • Pubblicato 8 Settembre 2013 23:37 Sara 0Likes

    Ciao Dealma, lo so che sei in vacanza, ma ho un sacchetto di funghi shitake che vogliono essere usati e cercavo ricette… Qui dici di ammollarli in acqua un quarto d’ora circa, ma altrove ho letto addirittura 5 ore !?!? Mi fido di te, come li uso?

    • Pubblicato 10 Settembre 2013 14:04 Dealma Franceschetti 0Likes

      Eccomi di ritorno dalle vacanze per “soccorrerti”. 😉
      Su alcune confezioni in effetti si trova la strana indicazione di ammollarli 5 ore. Non sono mai riuscita a scovare la spiegazione di questa indicazione, tanto da chiedermi se non possa essere un errore. Sia sui libri, sia a La Sana Gola ho sempre ricevuto l’indicazione di un ammollo dai 10 ai 20 minuti e mi sono sempre trovata bene. Che dire…è un bel mistero!!! 🙂

Lascia un commento